Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Non aspettare la notte
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Non aspettare la notte - Valentina D'Urbano - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Non aspettare la notte
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Valentina D'Urbano colpisce per la capacità di raccontare ambienti e personaggi». Ermanno Paccagnini, Corriere della sera «Un'autrice che strappa il fiato con episodi di vita che mette in scena». Avvenire Giugno 1994. Roma sta per affrontare un’altra estate di turisti e afa quando ad Angelica viene offerta una via di fuga: la grande villa in campagna di suo nonno, a Borgo Gallico. Lì potrà riposarsi dagli studi di giurisprudenza. E potrà continuare a nascondersi. Perché a soli vent’anni Angelica è segnata dalla vita non soltanto nell’animo ma anche su tutto il corpo. Dopo l’incidente d’auto in cui sua madre è morta, Angelica infatti, pur essendo bellissima, è coperta da cicatrici. Per questo indossa sempre abiti lunghi e un cappello a tesa larga. Ma nessuno può nascondersi per sempre. A scoprirla sarà Tommaso, un ragazzo di Borgo Gallico che la incrocia per caso e che non riesce più a dimenticarla. Anche se non la può vedere bene, perché per Tommaso sono sempre più i giorni neri dei momenti di luce. Ma non importa, perché Tommaso ha una Polaroid, con cui può immortalare anche le cose che sul momento non vede, così da poterle riguardare quando recupera la vista. In quelle foto, Angelica è bellissima, senza cicatrici, e Tommaso se ne innamora. E con il suo amore e la sua allegria la coinvolge, nonostante le ritrosie. Ma proprio quando sembra che sia possibile non aspettare la notte, la notte li travolge...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
377 p.
Reflowable
9788830447011

Valutazioni e recensioni

4,06/5
Recensioni: 4/5
(16)
5
(7)
4
(5)
3
(2)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vincenzo
Recensioni: 5/5

Uno dei libri migliori di sempre! Con questo libro Valentina ha vinto tutto, non aspettare la notte è un misto di emozioni uniche!

Leggi di più Leggi di meno
Vittoria
Recensioni: 5/5

Diverso dai suoi libri precedenti, una variazione piacevole ma ho preferito maggiormente la sua vena più cruda degli altri romanzi. Vale comunque la pena dargli una lettura, soprattutto se siete alla ricerca di una storia romantica un po' diversa dal solito, seppur molto aderente alla struttura-tipo del genere

Leggi di più Leggi di meno
Elisa
Recensioni: 2/5

Avendo letto gli altri libri della D'Urbano mi aspettavo un'opera coinvolgente e bella come le altre, invece sono rimasta delusa tanto che non ho nemmeno terminato la lettura

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,06/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(5)
3
(2)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

A soli vent’anni Angelica è segnata dalla vita non soltanto nell’animo ma anche su tutto il corpo.

Non aspettare la notte è un romanzo d’amore certo, ma anche un romanzo sul tempo. Su quello che deve ancora cominciare, rimasto bloccato in un limbo interminabile, e su quello che scorre via veloce, tremendo, senza lasciare scampo. Così infatti sono le vite dei due protagonisti, due ragazzi giovani ma fragili, già crudelmente toccati dalla vita.

La vita di Angelica, infatti, si è fermata quando aveva tredici anni. Quando era ancora bellissima, alta, con degli splendidi occhi color ambra. Quando la madre, malata, la trascina in auto e si lancia a tutta velocità in una curva. Angelica sopravvive, ma il suo corpo si riempie di cicatrici, cicatrici che bruciano sempre alle tre di notte, come se il suo destino fosse quello di rimanere bloccata per sempre lì, in quell’attimo tra la vita e la morte.

La vita di Tommaso, invece, gli scivola dalle mani come fosse aria. Gli resta poco tempo. È su di lui infatti che incombe la notte citata nel titolo, sui suoi occhi che un giorno vedono e l’altro no, colpiti da una malattia degenerativa che nel giro di qualche tempo gli ruberà la luce per sempre. Per questo la sorella gli ha regalato una Polaroid con cui va sempre in giro, perché nei giorni buoni possa rivedere in fotografia quello che si è perso nei giorni cattivi.

Ovviamente, tra altre cose senza importanza, anche Angelica finisce in una delle fotografie di Tommaso. E da quel momento lui non pensa ad altro che a lei, alla bellissima (sì, perché per lui e per chi sa davvero vedere lo è) ragazza che non crede che qualcuno possa veramente amarla così com’è. O quantomeno non alla luce del sole.

Quella che ci racconta Valentina D’Urbano è una storia d’amore semplice, forse un po’ prevedibile, ma che colpisce per la concretezza dei suoi personaggi: se infatti l’happy ending non è proprio una novità (anche se in questo caso non appare così scontato), nuovi e freschi sono i suoi protagonisti, che parlano, pensano e agiscono come due ragazzi veri, reali, e non come le solite macchiette a cui tanti romanzi di questo tipo ci hanno abituato. E tra i malumori di Angelica e le battute di Tommaso persino il tempo, quello che non passa e quello che passa troppo in fretta, non appare più quell’entità indecifrabile a cui pensiamo sempre. Appare buio, colore, nostalgia e rabbia. Appare vita.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Valentina D'Urbano

1985, Roma

Valentina D'Urbano è una scrittrice e illustratrice per l'infanzia. Si è diplomata allo IED in illustrazione e animazione multimediale. Nel 2010 vince la prima edizione del torneo letterario IoScrittore organizzato dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol. Longanesi ha pubblicato i suoi romanzi: Il rumore dei tuoi passi, nel 2012; Acquanera nel 2013; Quella vita che ci manca nel 2014 (con cui vince il premio Rapallo Carige nel 2015), Non aspettare la notte nel 2016 e Isola di neve  nel 2018. Con Tea ha pubblicato Alfredo (2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore