L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Napoli va osservata dall'alto. Pascale si traveste da drone e smonta tutti gli stereotipi, pure letterari, sulla città partenopea, se la prende con la filosofia di Bellavista e con la sua bizzarra galleria di personaggi. Il punto di riferimento per una nuova narrazione, depurata dai luoghi comuni, resta Massimo Troisi. Questo saggio è quasi una sorta di "Mare non bagna Napoli" contemporaneo che strizza l'occhio alla Serao e a La Capria e che a volte assume l'aspetto di un trattato antropologico. È un libro fa certamente riflettere. Ne va apprezzata l'ironia e la scrittura scorrevole ma efficace. In sostanza, Pascale ripensa la Napoli contemporanea per restituirla ai lettori senza folklore, fronzoli, luoghi comuni o stereotipi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore