L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,90 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Un uomo anziano e una ragazzina uniscono la loro fragilità e le loro impensabili risorse per raccogliere la sfida lanciata dal male.
«Un giallo appassionato, storico e attualissimo, pieno di suspense ma anche di ironia» – Antonio D'Orrico
«Travolgente e originale, pieno di azione e atmosfera, con due personaggi indimenticabili, non riuscivo a staccarmene» – Eva Schubert, Penguin Verlag
Una provincia del nord Italia, dove la gente abita in villette a schiera con giardino. Gli stessi luoghi che più di cento anni fa, infestati dalla miseria, videro gli spaventosi delitti di Vincenzo Verzeni, il "vampiro di Bottanuco", il primo serial killer italiano, studiato da Lombroso con minuzia farneticante. Il serial killer che sembra citare il modus operandi di quel primo assassino non è però un giovane campagnolo con avi "cretinosi", è una mente lucidissima, che uccide con rabbia ma poi quasi si prende gioco degli inquirenti. A raccontare ai lettori le sue imprese e, a un certo punto, a tentare in prima persona di dargli la caccia, una coppia: Marco Besana, un giornalista di nera alle soglie del prepensionamento, e una giovane stagista, la ventiseienne Ilaria Piatti, detta "Piattola". Goffa, malvestita, senza corteggiatori, traumatizzata da un dolore che l'ha segnata nell'infanzia, eppure intelligente, intuitiva, veramente dotata per un mestiere in cui molti vanno avanti con tutt'altri mezzi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel profondo Nord, un cronista vicinissimo alla pensione, è il primo ad arrivare sulla scena di un feroce omicidio, il quale sarà probabilmente il suo canto del cigno. Una stagista dello stesso giornale, finito il suo tirocinio e senza prospettiva di essere assunta, fa notare al collega che l'omicidio ha somiglianze con quelle di Vincenzo Verzeni, il "vampiro di Bottanuco", il primo serial killer italiano. I due così uniscono le forse e iniziano ad indagare, trovando molto prove che sfuggono ai magistrati e a chi gestisce l'indagine. Tra i due colleghi nasce anche una forte amicizia, uniti soprattutto dai problemi personali presenti di lui e del passato di lei. Insieme riescono infine a scoprire la vera identità dell'assassino. Ho questo libro da molto tempo, ma veniva sempre accantonato a causa di titoli più recenti. Devo dire che mi è piaciuto subito, dalla prima riga all'ultima. Un thriller per stomaci forti.
Be cosa dire di questo libro? uno dei libri più belli che abbia letto quest'anno, mi ha tenuto con il fiato sospeso fino alla fine. Unica cosa che mi delude è il finale un pò veloce e inaspettato, a parte questo lo consiglio a tutti.
Piaciuto molto. Anzi mi è dispiaciuto finirlo. Personaggi a cui ti affezioni e lettura scorrevole. Interessanti rimandi al fatto di cronaca del 800 realmente accaduto. Consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore