L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non male, ma l'ho trovato un po' noioso, anche perché penso sia più interessante per una persona che conosce bene l'Inghilterra. Lo stile e lo humour sono quelli di sempre però è molto personale la visione dell'Inghilterra, è un punto di vista di un abitante, per di più di madrepatria USA. Così se non conosci l'Inghilterra molto bene le descrizioni e il racconto, secondo me, perdono di mordente. Più che una relazione su l'Inghilterra è un diario di viaggio commentato bene e simpaticamente, ma per chi l'Inghilterra la conosce già bene.
Adoro Bryson, ho letto quasi tutti i suoi libri, trovo spassoso il suo modo di scrivere, mi strappa sempre più di una risata, cosa assai rara, di questi tempi. In particolare questo libro, che si ambienta nella profonda Inghilterra, che conosco un poco, mi ha appassionata: Bryson non lesina certo le critiche, ma quello che emerge su tutto è il suo grande amore per questa "isoletta" e per i suoi abitanti. Davvero un autore di spessore, sensibile ed attento ai cambiamenti del suo, del nostro mondo, non sempre positivi, non sempre auspicabili, ma impossibile da fermare. E' il progresso, baby! Leggetelo, vi verrà voglia di visitare questo paese, nonostante la sua (pessima) fama culinaria...
Un libro che invoglia a partire subito, con uno zaino ed un paio di mappe, seguendo il percorso di un Bill Bryson spesso divertito e sempre divertente. Forse l'unico difetto di questa splendida passeggiata attraverso usi, costumi, manie e caratteri della società inglese è che ormai è un po' datato. Urge che l'autore si rimetta le calzature infangate e lo zaino in spalla per una versione 2011.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore