Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La notte - Elie Wiesel - copertina
La notte - Elie Wiesel - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Romania
La notte
Disponibilità immediata
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La notte - Elie Wiesel - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scelto da IBS per la Libreria ideale perché Elie Wiesel è stato insignito del Premio Nobel per la Pace. Sopravvissuto all'Olocausto ha trascorso la vita a raccontare l'orrore della Shoah. La sua storia è la nostra storia.

Una testimonianza atroce e pulsante della morte di Dio, nell'anima di un bambino.

"Ciò che affermo è che questa testimonianza, che viene dopo tante altre e che descrive un abominio del quale potremmo credere che nulla ci è ormai sconosciuto, è tuttavia differente, singolare, unica. (...) Il ragazzo che ci racconta qui la sua storia era un eletto di Dio. Non viveva dal risveglio della sua coscienza che per Dio, nutrito di Talmud, desideroso di essere iniziato alla Cabala, consacrato all'Eterno. Abbiamo mai pensato a questa conseguenza di un orrore meno visibile, meno impressionante di altri abomini, ma tuttavia la peggiore di tutte per noi che possediamo la fede: la morte di Dio in quell'anima di bambino che scopre tutto a un tratto il male assoluto?" (dalla Prefazione di F. Mauriac)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

21
1995
1 aprile 1995
112 p., Brossura
9788885943117

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Ogni libro che tratti di quella grande tragedia che è stato l'olocausto vale la pena di esser letto. Wiesel narra, in questo libro, la sua dolorosa esperienza di deportato e il suo primo contatto con il male e anche di come esso abbia influenzato la sua crescita e il suo rapporto con la famiglia (con il padre, in particolar modo). Le pagine sono toccanti, tristi e delicate nello stesso tempo. Wiesel non indugia su particolari terribili e, nonostante il tema trattato, la sua scrittura è lieve e non esente da immagini poetiche e liriche. Questo è un romanzo sul male assoluto, sulla cattiveria umana, sulla disperazione che ti fa arrivare alla negazione di Dio o di qualsiasi altro tipo di giustizia divina. Ed è un romanzo che sul male porta a riflettere: ogni volta che giudichiamo qualcuno negativamente per il suo orientamento religioso, sessuale, politico, ecc. alimentiamo il male. Ogni volta che formuliamo un pensiero di odio ingiustificato ci mettiamo dalla parte del male. Ve lo consiglio caldamente, non solo per la valenza storica ma anche perché è uno di quei romanzi che fa riflettere e porta a guardare il mondo da un'altra prospettiva.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Una lettura dell’olocausto che passa per lo sguardo disperato di un bambino che vede volare in fumo nero la vita dei suoi simili, in una notte che algida non esprime che indifferenza verso l’abbandono al male assoluto. Non più speranza né tentativi di spiegazione, ma solo rabbia e vuoto verso quel Dio che non guarda, non interviene e forse quindi neanche esiste. Lo sgomento sale al cuore frustando la coscienza morale e storica, secondo modalità che non sono omologabili.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Libro vero che emoziona nel fondo dell'anima

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore