Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Novantatré. L'anno del terrore di mani pulite
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Novantatré. L'anno del terrore di mani pulite - Mattia Feltri - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Novantatré. L'anno del terrore di mani pulite
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Quando scoppia Mani pulite, Mattia Feltri è un giovane cronista. Curioso e appassionato, segue quelle vicende e ne scrive sulle pagine del quotidiano per cui lavora. Dieci anni dopo, nel 2003, è al «Foglio». Lì prende corpo un progetto: raccontare quei dodici mesi che hanno stravolto l’Italia, ma con una lente diversa, attraverso un gusto letterario e uno stile comunicativo in grado di sottolineare le atrocità di quei giorni, che con un’iperbole paragona al Terrore della Rivoluzione Francese. Quella che sembrava un’epoca di catarsi e rinascita si è rivelata, infatti, un periodo cupo, meschino, di furori e paure, di follia collettiva, in cui una cultura politica era stata spazzata via in modo dissennato. Per colpa della politica stessa e per mano di una magistratura che si sentiva a capo di un moto rivoluzionario. Il libro è frutto di quella lunga controinchiesta, durata un anno e, come un diario, restituisce intatta l’atmosfera di quei giorni con un resoconto puntuale e spietato: dai grandi ai piccoli eventi, dai grandi ai piccoli personaggi. Rivivono tutte le contraddizioni di una fase cruciale della nostra storia, con un vantaggio sulla contemporaneità: evidenziare ipocrisie e meschinità. «L’occhio – scrive Giuliano Ferrara nella Prefazione – ha vagato tra i documenti, le testimonianze, lo sviluppo al presente storico degli avvenimenti, tra ladri ambigui e guardie di una fissità paranoide, e il giovane che aveva creduto tutto senza vedere niente si è ritrovato a smascherare, nel suo magnifico futuro anteriore di italiano diffidente, questo marcescente idolo del vero giuridico, che era un sordido fatto politico». Il racconto degli eventi tra 1992 e 1993 alla luce del «non ancora accaduto» e della sua interpretazione successiva. Un libro che ci riporta alla tradizione della grande inchiesta giornalistica italiana. «Non è giornalismo, è molto di più. È feuilleton ottocentesco» Giuliano Ferrara
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
316 p.
Reflowable
9788831740197

Valutazioni e recensioni

Alessia Carmicino
Recensioni: 3/5

Cosa interessante, la memoria: il tempo ti spinge lontano dagli eventi dolcemente, ti lascia credere che la distanza ti regalerà l'obiettività necessaria per riesaminare le carte e dar voce alla verità, quella vera, l'eco che nessuno era più in grado di sentire, coperto dall'urlo della forca invocato a gran voce dal popolo arrabbiato. Doviziosamente documentato e arricchito dal supporto della stampa dell'epoca e scritto come uno sguardo contemporaneo su un anno di infamia, Novantatrè di Mattia Feltri non mostra alcun timore né remora nell'analizzare gli Eventi di Mani Pulite epurandoli della dorata placcatura che ricopre sempre con orgoglio la Giustizia senza condizioni: un elenco di nomi infinito e impossibile da ricordare si snoda pagina dopo pagina, portando con sè le storie di chi pur con la macchina della sospetta illegalità ha visto la propria reputazione affondare nel fango senza alcuna possibilità di redenzione, affrontare una carcerazione preventiva umiliante e interrogatori disumani che hanno condotto tanti, troppi, dritti fra le braccia della liberazione del suicidio. Un quadro generale nettamente diviso fra buoni e cattivi che capovolge le convinzioni dell'opinione pubblica e guarda ai magistrati come a eroi fasulli dalle mani incrostate di sangue, impegnati in una caccia all'uomo divenuta sport nazionale col bene placito dello stato e più occupati a calcare il palcoscenico processuale piuttosto che a ripulire il sistema dalle tangenti tanto vituperate e infestanti: nel tentativo di ritrovare la misura che i Robespierre e i Danton degli anni 90' sembravano aver perso con facilità, Feltri fornisce gli elementi per andare a fondo ma inciampa anch'egli nell'errore di ignorare le sfumature, limitandosi semplicemente a cambiare schieramento; la giostra di politici i cui nomi risuonano ancora oggi per potenza, fascino e placato terrore gira ininterrottamente, attraversa decreti necessari e mai approvati e alza la barra al massimo sull'immagine di uno Stato senza compassione e del tutto assorbito dalla gogna mediatica, ma il desiderio di portare il lettore a trarre le sue conclusioni nel modo più rapido possibile finisce depotenziato da un'esposizione degli eventi non organica e scardinata, priva dell'immediatezza necessaria a coloro che quegli anni non li hanno vissuti o erano ancora troppo piccoli per poterli davvero comprendere. Per provare ad ascoltare tutte le voci della Storia, Novantatrè di Mattia Feltri rimane una lettura potente e consigliata: il solo rammarico è che il desiderio di fare giustizia e ristabilire una memoria storica pulita e ragionata sia stato offuscato dalla sua stessa purezza d'intenti, troppo difficile da maneggiare quando la barriera fra giusto e sbagliato viene alzata con veemenza tanto tagliente e affilata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore