Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nulla, solo la notte - John Edward Williams - copertina
Nulla, solo la notte - John Edward Williams - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nulla, solo la notte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,48 €
-15% 13,50 €
11,48 € 13,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Nulla, solo la notte - John Edward Williams - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Questa stanza è come la mia anima: sporca e disordinata". L'anima di Arthur Maxley è opaca, stretta nell'incertezza della giovane età e in una biografia familiare amara, dove la protezione dei genitori si è polverizzata quando era ancora un ragazzino. Arthur spende la giornata estiva che fa da cornice a questo romanzo breve a San Francisco: qui ci sono le feste di Max Evartz, dove si beve troppo, e l'amico Stafford Lord, sempre in ritardo e terribilmente lamentoso, un giovane viziato da sogni irrealizzabili. Ma non sono le frequentazioni quanto i pensieri ad affollare la mente di Arthur, frammenti di ricordi di un'infanzia che ha al centro una voragine, una madre perduta senza sapere quale sia stata la causa e un padre, uomo d'affari sempre in giro per i continenti, il quale proprio in questo giorno è in città e propone al figlio un incontro. Ed è allora che le parole non si trovano e quelle che vengono pronunciate sono troppo poche e deboli, in un dialogo che non concede nulla al rapporto tra un genitore e un figlio. È a partire da Luisant's, un club immerso nelle strade della metropoli, che consuma la notte e la delusione, un cocktail dopo l'altro con una donna che diventa compagna di solitudini e seduzioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
27 febbraio 2014
138 p., Rilegato
9788864117027

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Attraversiamo le ore di un lungo giorno di un giovane ragazzo della borghesia, Arthur Maxley. Dal suo buon proposito di iniziare la giornata passeggiando in un parco all'incontro con un suo amico, terminato con uno scontro verbale per poi arrivare alla cena col padre, visto raramente per via della sua attività imprenditoriale, che trascorre con imbarazzo e con frasi di circostanza troppo deboli per dare un senso a quel ritrovarsi davanti ad un tavolo di un ristorante. Termineremo il nostro giro di giostra accompagnando il ragazzo in un locale dove si abbandonerà ai fumi dell'alcool cercando un po' di sostegno e di fugace compagnia nelle carezze di una ragazza. Probabilmente la parola giusta per descrivere il susseguirsi degli eventi è proprio "giostra": all'apparenza situazioni normali sono il pretesto per Williams di portare il lettore a conoscere i tormenti e i desideri del protagonista non limitandosi solo ad un analisi della circostanza e di quello che ne consegue ma scoprendo visceralmente, mettendo totalmente a nudo quello che in realtà non potremmo nemmeno lontanamente immaginare. Percorrere i pensieri del ragazzo diventa un viaggio metafisico, tra sogni di un'infanzia perduta troppo presto -anche a causa della scomparsa prematura della madre-, ma ricordata con enorme affetto e, i concetti mentali e i voli pindarici di una mente, sicuramente giovane ma comunque troppo labile e afflitta da gravi assilli amplificati dal malsano rapportarsi con il mondo esterno. Ritrovarsi a schiudere parola per parola una così profonda intimità assoggettata dalle forze esterne, è sicuramente un grandissimo pregio che possiamo trovare nella scrittura di questo romanzo. L'abilità è proprio nel riuscire a tracciare due corde parallele: quella della mente (fulgido esempio i ricorrenti sogni primordi) e quella sensoriale. Abbandonarsi alle pagine di "Nulla, solo la notte" diviene un viaggio sensitivo, a volte appagante ma molto spesso opprimente.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Con "Stoner" non ho avuto un buonissimo rapporto, ricordo che all'epoca mi deluse un po'. La scrittura di Williams era meravigliosa, sì, ma non riuscivo proprio a digerire il protagonista, la sua inettitudine, il non provare neanche a fare qualcosa, il suo rinunciarci in partenza. È una cosa che ho sempre odiato (negli altri ma soprattutto in me stessa) e ogni volta dico che almeno, questo romanzo, mi ha insegnato cosa non voglio essere. Ho quindi aperto "Nulla, solo la notte" con un briciolo di scetticismo. E invece, e invece, Dio mio... un libro perfetto, divorato in pochissime ore. La notte di Arthur Maxley avrebbe potuto benissimo essere la mia, in certi attimi. Non riesco neanche a parlarne come si deve e questo succede ogni volta che un'opera mi tocca dentro profondamente. Stupendo.

Leggi di più Leggi di meno
Orsola Piccolo
Recensioni: 5/5

La narrazione si svolge nell' arco di 24 ore dandoci quindi la possibilità di trascorrere un' intera giornata in compagnia di Arthur Maxley, un “parassita della società”, come egli stesso si definisce. In realtà Arthur non è altro che un uomo traumatizzato, si porta dentro un grande dolore che a tratti lo anestetizza da tutto e a tratti lo risveglia violentemente. Usa l' alcool come scudo quando il suo passato segreto riemerge e gli rende difficile vivere nel presente. Libro non all' altezza del famosissimo Stoner ma comunque valido.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,1/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(7)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore