Non esiste autrice più dotata di fantasia e logica di Yoko Ogawa. Modernità e creatività insieme. Una favola triste, questa, in cui l'autrice eleva alla potenza massima disagio e introspezione. Come nelle precedenti opere anche qui prevale il senso assoluto del dolore silente, familiare, piccolo e intenso. Come il protagonista di questo nuovo viaggio, Little Alechin, che trova rifugio fra le coordinate musicali del mondo degli scacchi e si imprigiona in una scatola di vita.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Nuotare con un elefante tenendo in braccio un gatto
17,00 €
-15%
20,00 €
+170
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura:
Giappone
Nuotare con un elefante tenendo in braccio un gatto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15%
20,00 €
17,00 €
20,00 €
-15%
Disp. in 5 gg lavorativi
C'è un bambino nato con le labbra chiuse, a cui manca il silenzio del suo primo giorno di vita. Entrato in un deposito degli autobus, la sua attenzione è attirata da una vettura fuori servizio: è coperta di rampicanti, muschio, foglie morte; all'interno non ha sedili né corrimano, ma scrigni scolpiti con decorazioni arabescate, lampade liberty, posate d'argento, arazzi. Nell'autobus vive un uomo dalla carne debordante, appassionato di scacchi e pasticcere provetto, che al bambino decide di trasmettere tutto il suo sapere: aperture, strategie, arrocchi e attacchi doppi. Ma soprattutto gli insegna a tracciare, mossa dopo mossa, magnifici disegni sulla scacchiera. Il posto del bambino però non è di fronte all'avversario: è sotto la scacchiera, da dove muove i pezzi senza vederli, solo ascoltandone il suono. Alla morte dell'uomo - sempre più grasso, e impossibilitato a scendere dall'autobus -, il bambino passa sotto la scacchiera intere giornate, finché non viene invitato a unirsi a un club prestigioso quanto segreto, il Circolo di scacchi sul fondo del mare, dove smettere di diventare grandi è doloroso come piegare il proprio corpo per entrare in un automa e muovere i pezzi attraverso i suoi arti meccanici. D'ora in poi lo chiameranno Little Alechin, dal nome del "poeta della scacchiera".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
In commercio dal:
19 novembre 2015
Pagine:
237 p., Brossura
EAN:
9788842818090
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
caterina boletti 13 maggio 2016