Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ogni cosa a suo tempo. Storia della mia vita
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ogni cosa a suo tempo. Storia della mia vita

Descrizione


A seguito delle dimissioni di Michail Gorbacëv nel 1991, si concludeva la storia dell'Unione Sovietica. All'indomani della morte dell'amata moglie Raisa, nel 1999, l'ultimo presidente dell'URSS decide di scrivere «il racconto della nostra vita»: questa la genesi della sua autobiografia, che dall'infanzia nel cuore del Caucaso ci porta sull'onda dei ricordi ai vertici della politica mondiale. L'autore ripercorre con onestà e schiettezza le sue vicende private e i più importanti avvenimenti del Novecento, dall'incontro con Reagan ai contrasti con Putin, descrivendo eventi, protagonisti e svolte epocali che hanno segnato la sua carriera e il mondo che oggi conosciamo. Un libro sulle scelte, la politica e il destino di un uomo alla prova della Storia: «A guardare le cose da una prospettiva più ampia - scrive nell'epilogo - posso dire di essere stato fortunato. Ho bussato alle porte della Storia e le porte si sono aperte per me e per coloro per i quali ho ingaggiato la mia battaglia».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
21 ottobre 2021
496 p., Brossura
9788829712984

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Michail Gorbacëv, in questo suo libro fa una cronaca di tutti gli avvenimenti che hanno portato l'Unione Sovietica a una profonda autocritica e al radicale cambiamento del proprio regime politico volto a una maggiore democratizzazione. Gorbacëv per me prende posto tra i grandi, un uomo che si fa carico della responsabilità e del benessere non solo del proprio popolo ma che tiene presente l'umanità intera e perciò di conseguenza come sempre in questi casi fortemente contrastato dai poteri forti che invece ne vogliono il dominio. Ho trovato il libro non di scorrevolissima lettura anche per via dei tanti nomi sconosciuti almeno per il nostro panorama, forse scritto maggiormente per il popolo russo ma senz'altro interessante per chiunque altro.

Leggi di più Leggi di meno
Germano Zattarin
Recensioni: 5/5

Goodmorning:Libro scorevole,ben scritto,molto valido,di alta validità storica,ottimo in tutto il suo completo,soprattutto scritto da un Premio Nobel per la Pace molto OK come Persona ed Politico,inoltre Presidente di Green Cross:Very Good and Empathic:l'ho Consiglio per tutti,ad me Piace Moltissimo:My Best Regards :-)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore