L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Jonathan è un giovane ebreo statunitense, che, con una vecchia foto in mano, parte per l’Ucrainaalla ricerca di Augustine, la donna che salvò la vita a suo nonno durante le deportazioni naziste. Ma il vero tema del romanzo non è l’olocausto, bensì il viaggio, che porta al confronto tra due culture lontanissime: la ricca America e l'arretrata Ucraina. Compagni di viaggio di Jonathan sono Alexander Perchov, detto Alex, dal linguaggio strampalato, e il nonno di questi, che si finge cieco (e si fa guidare da una cagnetta), ma che in realtà è l’autista della spedizione. Arrivati nella città fantasma di Trachimbrod, dove all'epoca viveva suo nonno, i tre incontrano Lista, una delle amanti di Safran (nonno di Jonathan). Lista, unica sopravvissuta, gli racconta di come Trachimbrod sia stata rasa al suolo dai tedeschi, e della morte di sua sorella Augustine. L’incontro con Lista è la svolta del racconto: Alex, il nonno e Jonathan si innamorano di lei, e, allo stesso tempo, il nonno inizia a fantasticare di trovare Augustine, ma in realtà è un ricordo a tormentarlo: durante l’olocausto aveva causato la morte del suo migliore amico, facendo una delazione ai nazisti. Questa storia si intreccia con quella di Brod, antenata di Jonathan, nata proprio mentre i suoi genitori morivano cadendo con tutto il loro carro nel fiume. Le storie dei personaggi e del loro rapporto con il passato si mescolano, dipanandosi come in un libro giallo tra flashback, voci e stili diversi. Non è facile seguire la storia, o meglio, le storie nelle storie, in un misto tra ironia e realismo che lascia sognare fino all’ultimo, dove ogni cosa è oscura e poi, come per magia, si illumina. “Tutto è quello che è, perché tutto è stato quello che è stato”...
Jonathan è un ventenne ebreo americano che, alla fine degli anno ’90 decide di fare una viaggio in Ucraina per conoscere la donna che durante la seconda guerra mondiale ha salvato suo nonno dai nazisti. Il libro si snoda tra il presente, il passato recente del secondo conflitto mondiale e il passato remoto a partire dal 1740. Il trait d’union di questi due secoli e mezzo è la famiglia del nonno del protagonista. Jonathan accompagnato da Alexandr, ragazzo ucraino suo coetaneo, suo nonno (che non capisce una parola di inglese) ed una cagna un po’ matta, iniziano questo viaggio a ritroso nel tempo cercando i luoghi e le persone che possano aiutarli a ricostruire i fatti. Tra momenti di comicità esilarante e atroci episodi ci si accorge che a poco a poco tutto il passato e il presente vengono avvolti da una nuova luce, e ogni cosa è, appunto, illuminata. Straordinario.
è il romanzo d'esordio di una delle voci più interessanti della narrativa contemporanea, e di particolare fantasia espressiva anche rispetto ai successivi, lo straziante "Molto forte, incredibilmente vicino" e l'ipnotico "Eccomi". Una lettura nient'affatto facile, ma profonda, imprevedibile e labirintica, che alterna lo stravagante racconto di viaggio e d'amicizia del giovane Alex e dello stesso Jonathan scritto nell'inglese pirotecnico del primo con i quadri appassionati e anch'essi affatto convenzionali di due secoli della storia della famiglia di Jonathan. In un mondo in cui la verità non esiste o va estratta con dolore e l'orrore, crudo e incomprensibile, è sempre dietro l'angolo, nella vita di ogni uomo; in cui la trama percorre strade tutte sue ed è la scrittura a dominare la scena. Per lettori "forti".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore