Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Ogni maledetta domenica (2 DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ogni maledetta domenica (2 DVD) di Oliver Stone - DVD
Ogni maledetta domenica (2 DVD) di Oliver Stone - DVD - 2
Chiudi
Ogni maledetta domenica (2 DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tormentato allenatore di una squadra di football è alle prese con una vera e propria guerra di spogliatoio e con una nuova poprietaria che cerca di tagliarlo fuori. "Gioca. O sei fuori gioco".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
DVD
2
7321955188210

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2000
Warner Home Video
151 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Bulgaro; Francese; Inglese; Italiano; Italiano per non udenti; Rumeno; Spagnolo; Tedesco
2,35:1
dietro le quinte (making of): "Full Contact": documentario HBO sui Ogni maledetta domenica; foto; scene inedite in lingua originale; trailers; video musicale

Valutazioni e recensioni

4,58/5
Recensioni: 5/5
(19)
5
(14)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mr Gaglia
Recensioni: 5/5

Ogni maledetta domenica è la concitata visione americana del Football e, contemporaneamente, una sorta di "specchio" attraverso il quale Stone analizza la sua società. Il regista mantiene le premesse "visive" di Assassini Nati, implementando in un certo senso l'aspetto sonoro e adagiando le cromature e i forsennati stacchi di montaggio su una superficie più reale (il campo di football, ma anche gli spalti, le tribune d'onore, gli spogliatoi, i riflettori e le gradinate). Any Given Sunday, è un film di attori straordinari a partire da Al Pacino (memorabile il suo monologo nello spogliatoio prima della finale; con quella musica in sotto fondo e le sue parole - doppiato dal maestro Giancarlo Giannini - fanno venire sempre i brividi) stretti nella morsa di un gioco che li accerchia, li sopraffa, toglie loro il respiro. Film sportivo e politico; film di grandi spazi e contemporaneamente di stretti e vertiginosi zoom, sul pallone, sulle mani, sulle facce arrabbiate (come a dire che alla fine è tutto lì, in quel centimetro davanti alla faccia) tende a sottolineare che, nonostante intorno al campo di gioco ci siano sempre interessi di natura economica e mediatica, il vero senso del football sta nella linea di Touchdown. Duro e violento, il film di Oliver Stone è, e rimane una delle più "accese" pellicole sul football mai realizzate. Lunghissimo; non cede nel montaggio forsennato neanche per un istante né sbaglia un cambio di ritmo. Straordinario.

Leggi di più Leggi di meno
simonetta
Recensioni: 5/5

Grande film e grande Al Pacino. Amo i film sullo sport e questo è uno dei capolavori.Anche se parla di uno sport a noi poco conosciuto, è la figura del coach che la fa da padrona e le sue perplessità, convinzioni e paure, che però lo elevano ad una inaspettata capacità comunicativa e di stimolo alla squadra. Grandioso il discorso allo spogliatoio !! da vedere e rivedere, con un Pacino perfetto! Pensate che questa scena viene utilizzata nei corsi di formazione per manager...ne so qualcosa in prima persona.

Leggi di più Leggi di meno
OskarSchell
Recensioni: 2/5

Bravissimi gli attori, grande Al Pacino come sempre, grandi Cameron Diaz e Dennis Quaid!! La scena dell'occhio che vola è pazzesca! Però decisamente troppo lungo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,58/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(14)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Un film sportivo, aggressivo e spettacolare firmato da Oliver Stone

Trama
Il gioco del football (il rugby all'americana) come metafora della guerra e, più in generale, della società USA come giungla retta dalle regole del denaro, del potere e del successo, è il tema centrale della storia, ideata e scritta da Daniel Pyne, John Logan e Stone, della squadra dei Miami Sharks, allenata dall'anziano Tony D'Amato, che la sua proprietaria Christine Pagniacci vorrebbe vendere.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Oliver Stone

1946, New York

"Propr. William O. S., regista e sceneggiatore statunitense. Si distingue nel panorama hollywoodiano per il forte impatto polemico e politico dei suoi film, in cui si avvale di sempre più travolgenti ritmi di racconto e montaggio (oltre a immagini basculanti e a supporti multimediali). Debutta alla regia con Seizure (1974), un horror a basso costo come l'opera seconda La mano (1981), ma si impone all'attenzione generale come sceneggiatore: vince infatti il premio Oscar per Fuga di mezzanotte (1978) di A. Parker, scrive inoltre Scarface (1983) di B. De Palma e L'anno del dragone (1985) di M. Cimino. Nel 1986 firma la regia del drammatico Salvador, cui segue sempre nello stesso anno Platoon (Oscar come miglior film e regia), primo episodio di una trilogia dedicata alla guerra del Vietnam....

Al Pacino

1940, New York

"Propr. Alfredo James P., attore e regista statunitense. Formatosi all'Actor's Studio sotto la guida di L. Strasberg, recita con successo a teatro prima di esordire nel 1969 in Me, Natalie (Io, Natalie) di F. Coe. Il suo volto entra prepotentemente nello star system quando Coppola lo sceglie per il ruolo di Michael Corleone in Il Padrino (1972); la sua recitazione sorniona ma piena d'ira trattenuta affascina altri registi e prima della consacrazione di Il Padrino - Parte II (1974), recita nel 1973 con S. Lumet in Serpico. Lavora ancora con Lumet per Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975) e nel 1980 in Cruising di W. Friedkin; nel 1983 è invece un efficace Tony Montana cubano in Scarface di B. De Palma: film con i quali si afferma come interprete istintivamente portato a enfatizzare la...

Cameron Diaz

1972, San Diego, California

Propr. C. Michelle D., attrice statunitense. Modella dall'età di sedici anni, a ventuno ottiene il ruolo della protagonista in The Mask (1994) di C. Russell. Nei successivi tre anni affina il mestiere in numerosi film indipendenti, come la commedia nera di S. Title Una cena quasi perfetta (1994). Con lo scoppiettante Il matrimonio del mio migliore amico (1997) di P.J. Hogan e con Tutti pazzi per Mary (1998) di P. e B. Farrelly si insedia stabilmente nello star system. Solare, versatile e spontanea, è credibile sia come manager inflessibile in Ogni maledetta domenica (1999) di O. Stone, sia come agente di polizia in Charlie's Angels (2000) e Charlie's Angels - Più che mai (2003) di J. McGinty o nel ruolo della cleptomane Jenny in Gangs of New York (2002) di M.?Scorsese. Spesso si accontenta...

Dennis Quaid

1954, Houston, Texas

Propr. D. William Q., attore statunitense. Dopo diversi piccoli ruoli, comincia a farsi notare come uno degli eroici pionieri dello spazio in Uomini veri (1983) di P. Kaufman. Alto, atletico, sorriso accattivante, gli vengono spesso affidati personaggi in precario equilibrio morale, sia pure con un proprio codice d'onore, come il detective corrotto di The Big Easy (1987) di J. McBride. Dotato di autoironia (è il pilota miniaturizzato nelle vene di M. Short in Salto nel buio, 1987, di J. Dante), è in grado di offrire convincenti interpretazioni drammatiche, come in Ogni maledetta domenica (1999) di O. Stone, in cui è un giocatore di football a fine carriera e in Traffic (2000) di S. Soderbergh, dove interpreta un untuoso avvocato. In Far from Heaven (2002) di T. Haynes è il rude marito di J....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore