Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ogni mattina a Jenin - Susan Abulhawa - copertina
Ogni mattina a Jenin - Susan Abulhawa - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Palestina
Ogni mattina a Jenin
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ogni mattina a Jenin - Susan Abulhawa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ogni mattina a Jenin

Descrizione


Pubblicato precedentemente con il titolo "Nel segno di David"

Un romanzo struggente che può fare per la Palestina ciò che il "Cacciatore di aquiloni" ha fatto per l'Afghanistan. Racconta con sensibilità e pacatezza la storia di quattro generazioni di palestinesi costretti a lasciare la propria terra dopo la nascita dello stato di Israele e a vivere la triste condizione di "senza patria". Attraverso la voce di Amal, la brillante nipotina del patriarca della famiglia Abulheja, viviamo l'abbandono della casa dei suoi antenati di 'Ain Hod, nel 1948, per il campo profughi di Jenin. Assistiamo alle drammatiche vicende dei suoi due fratelli, costretti a diventare nemici: il primo rapito da neonato e diventato un soldato israeliano, il secondo che invece consacra la sua esistenza alla causa palestinese. E, in parallelo, si snoda la storia di Amal: l'infanzia, gli amori, i lutti, il matrimonio, la maternità e, infine, il suo bisogno di condividere questa storia con la figlia, per preservare il suo più grande amore. La storia della Palestina, intrecciata alle vicende di una famiglia che diventa simbolo delle famiglie palestinesi, si snoda nell'arco di quasi sessant'anni, attraverso gli episodi che hanno segnato la nascita di uno stato e la fine di un altro. In primo piano c'è la tragedia dell'esilio, la guerra, la perdita della terra e degli affetti, la vita nei campi profughi, condannati a sopravvivere in attesa di una svolta. L'autrice non cerca i colpevoli tra gli israeliani, racconta la storia di tante vittime capaci di andare avanti solo grazie all'amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Tascabile
24 gennaio 2013
400 p., Brossura
9788807881336

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Uno dei libri piu' belli che abbia letto in vita mia. Storia toccante, ti tocca l'anima e ti rimane impresso nel cuore.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

sono pochi i libri che mi hanno suscitato cosi tante emozioni contrastanti (amore, odio, rabbia, compassione) e ancora meno sono i libri che mi hanno commosso, piangere. E questo libro è uno di questi. Mi ha aperto gli occhi, un mondo che prima era solo abbozzato ora è diventato molto più chiaro. Se volete leggere un libro per rilassarvi, per passare il tempo sul treno, lasciate stare non fa per voi Questo è un libro per tutti quelli che vogliono conoscere, sapere, informarsi di quello che sta succedendo nel mondo....Come ha scritto l'autrice la trama e i personaggi sono inventati, ma la Storia, con la s maiuscola, quella è reale, non è una finzione.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Il dramma dell'occupazione delle terre palestinesi da parte dell'esercito israeliano, raccontato attraverso la storia di diverse generazioni di una grande famiglia. Un romanzo duro e commovente che, come uno schiaffo in pieno volto, ci risveglia dal torpore dell'indifferenza, mostrandoci cosa significhi vivere da profughi nella propria terra. Davvero bellissimo, lo consiglio vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(18)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore