L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da quanto si può evincere dal titolo, si tratta di un thriller molto psicologico. La trama ruota attorno gli omicidi e al modus operandi che sembrano proprio voler indicare la presenza di un serial killer. Ma quando il passato inizia a mostrare degli evidenti legami col presente, cos’altro rimane da fare? Da indagare sul passato! Ed è proprio questo che farà Jack Doran, brillante detective della polizia di New York: lì fuori c’è un serial killer pronto solo a uccidere una prossima vittima, e il suo compito è quello di fermarlo. L’unico modo che avrà, per farlo, è quello di indagare sulla strana “firma” dell’assassino e sulle condizioni degli omicidi, che hanno varie somiglianze con una vecchia vicenda di cronaca nera. Che dire su questa lettura? È il terzo romanzo che leggo di questo autore, e devo dire che l’ho visto crescere, dal punto di vista della scrittura, a vista d’occhio. Di Enrico Cetta apprezzo molto la brevità e l’andare giusto al punto della situazione, e anche in questo nuovo romanzo lui sembra saper cogliere il nocciolo della storia e portare il lettore pian piano alla soluzione, senza perdersi troppo in fronzoli. I capitoli sono brevi ma pieni di suspance, e la trama è molto ben orchestrata. Devo dire che non avevo sospettato per nulla che le vicende si sarebbero risolte proprio in questa maniera e, anzi, avevo altre teorie che si sono rivelate del tutto sbagliate: questo significa che il corso degli eventi non risulta per nulla banale, ma ha, invece, la capacità di sorprendere il lettore. Per quanto riguarda il protagonista e i personaggi principali, avrei apprezzato un maggiore approfondimento delle loro vite private, ma questa piccola opera credo che nasca proprio con l’obiettivo di tenere attaccato alle pagine il lettore, senza se e senza ma, ma con lo scopo di sorprenderlo fino alla fine e di mostrargli una parte oscura dell’animo umano che spesso vorremmo ignorare che esista: la follia!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore