Non lasciatevi ingannare dalla copertina che sembra celare un libro di nicchia perché nasconde una storia, una vita che tutti dovrebbero conoscere. E' la stessa Jane Goodall che descrive con professionalità e tenerezza la sua esperienza fuori dal comune sulle rive del fiume Gombe, i suoi incontri, le sue paure, le sue scoperte e i suoi sentimenti. Grazie a un lessico semplice che coinvolge lettori anche meno esperti in materia riesce a stimolare lo stupore dei curiosi che a fine libro non possono soltanto dire di aver letto "una bella storia" ma saranno totalmente affascinati dal mondo degli scimpanzé e dal loro atteggiamento in alcuni casi così simile al nostro.
L'ombra dell'uomo
Circa cinquanta anni fa una ragazza inglese, Jane Goodall, arrivò sulle rive del lago Tanganica con l'incarico di studiare il comportamento degli scimpanzé che vivevano in libertà. Un'impresa difficile e nei primi tre mesi riuscì soltanto a intravederli. Per un altro anno - sola, spesso malata o in pericolo - perlustrò l'interno della foresta, seguendo gli scimpanzé nei loro continui spostamenti. Solo più tardi questi cessarono di diffidare dell'intrusa e si abituarono alla sua presenza fino ad accettarla come una di loro. Fu una vittoria importante che permise alla giovane ricercatrice di studiare da vicino e di annotare, giorno per giorno, le abitudini e gli umori di David Greybeard, di McGregor, della matriarcale Flo e di tanti altri sorprendenti personaggi della foresta. Questo libro, accolto come uno dei testi più importanti sul comportamento degli animali, è il frutto di quella avventura. Se i riconoscimenti unanimi del mondo accademico ne hanno messo in rilievo l'alto valore scientifico, i risultati di queste ricerche hanno anche un altro, diverso e non meno evidente risvolto: la vita familiare, le gerarchie sociali, il comportamento sessuale, la cura dei piccoli e l'atteggiamento verso gli anziani costituiscono, negli scimpanzé, aspetti che si prestano a un confronto con la condizione umana.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Libro sicuramente poco dinamico, ma con una storia affascinante, che tramite minuziosi dettagli riesce a trasportarti nella sfera emotiva di chi, con pochi strumenti, è riuscito a realizzare ciò che nell'infanzia era solo fantasia. Molto interessante dal punto di vista etologico: prestando attenzione alle varie vicende e ai vari aspetti dell'etologia di questa specie, si evidenziano facilmente caratteri sovrapponibili alle nostre modalità di espressione, approccio alle situazioni e comunicazione in una comunità.