Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Omicidio a Road Hill House ovvero Invenzione e rovina di un detective - Kate Summerscale - copertina
Omicidio a Road Hill House ovvero Invenzione e rovina di un detective - Kate Summerscale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Omicidio a Road Hill House ovvero Invenzione e rovina di un detective
Disponibilità immediata
19,50 €
19,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 19,50 € 10,53 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 19,50 € 10,53 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Omicidio a Road Hill House ovvero Invenzione e rovina di un detective - Kate Summerscale - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Una notte d'estate del 1860. In un'elegante casa georgiana del Wiltshire tutti dormono. All'una il cane abbaia. Il mattino l'orribile scoperta, la culla del più piccolo dei sette figli, Saville Kent, è vuota. Un brivido percorre tutta la casa e inizia una disperata ricerca, si valuta la possibilità di un sequestro, si interrogano i domestici. Nel salone una finestra è aperta: è l'unica pista. Poche ore dopo, il cadavere del bambino viene trovato sgozzato in giardino. Tutti i membri della famiglia Kent sono sospettati e l'assassino è certamente fra loro. L'ispettore di Scotland Yard Jack Whicher viene mandato sul posto a indagare. È il primo a usare metodi di indagine che poi diventeranno famosi, anche grazie a scrittori come Wilkie Collins, Charles Dickens, o Arthur Conan Doyle che si ispireranno alla sua figura reale per i loro personaggi immaginari. Il caso occupa per anni le prime pagine dei quotidiani, tutta l'Inghilterra segue il delitto, ne è affascinata e terrorizzata. Nessuno accetterà le conclusioni di Mr. Whicher, che solo in un secondo tempo si riveleranno esatte. Kate Summerscale ricostruisce l'intera vicenda servendosi di documenti e fonti giornalistiche dell'epoca, con una forte capacità di padroneggiare le tecniche del racconto giallo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
28 ottobre 2008
XVIII-364 p., ill. , Rilegato
9788806193614

Valutazioni e recensioni

3,57/5
Recensioni: 4/5
(21)
5
(6)
4
(6)
3
(4)
2
(4)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Silvia
Recensioni: 2/5

Mi ha deluso questo libro così ridondante di citazioni e in stile troppo giornalistico. E' una lettura poco scorrevole, alcune parti sono pesanti e rendono tutto meno avvincente. Lo salvo perchè è una storia vera ma ho fatto fatica ad arrivare alla fine.

Leggi di più Leggi di meno
ciccio pasticcio
Recensioni: 1/5

è stato trà i primi che ho letto ma non ne conservo un buon ricordo. passare trà la fantasia del racconto con pagine e pagine dedicate alla vera epoca vottiriana con descrizione dei relativi omicidi7suicidi secondo il mio umilissimo parere ne rallenta in modo considerevole (e lo stravolge) la lettura di un buon libro giallo/polizziesco. peccato perchp la summerscale è brava ci sa fare,infatti sono ormai anni che non viene più bubblicato nulla di lei, un perchè ci sarà non credete!!!!! poi si possono oviamente consumare parole e parole come certi commenti più vecchi ma in sostanza il voto rimane basso, peccato avrei sperato in un qualchecosa di più marcato e meglio concepito.

Leggi di più Leggi di meno
àlia
Recensioni: 5/5

libro splendido. scrittura agile ed asciutta. documento accattivante con quel quid in più dato dall'attenta analisi comparata con opere letterarie coeve ( braddon, dickens, collins). lettura indispensabile per gli anglisti e no. bello bello bello

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,57/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(6)
3
(4)
2
(4)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Basato su una documentazione ineccepibile, Omicidio a Road Hill House ha conquistato un pubblico vasto perché può essere letto a diversi livelli. I lettori dei gialli vittoriani di Anne Perry lo hanno riconosciuto come il supremo modello del loro genere prediletto: la messa a fuoco di una vicenda delittuosa nel contesto di una società sessuofobica e classista, di cui si sciorinano i panni sporchi lungamente occultati in un tripudio di vindice soddisfazione. In un'ottica analoga, è verosimile che a loro si siano accodati anche estimatori e nostalgici di Il petalo cremisi e il bianco, attirati dall'inesauribile repertorio di esplicite nefandezze che lo storico ben informato può sovrapporre senza difficoltà agli spazi bianchi che in Dickens e in Stevenson – ma anche in Wilde, Conrad e James – alludono ellitticamente alle forme più estreme e scandalose del male.
Nelle quasi quattrocento pagine di Omicidio a Road Hill House c'è però molto di più della puntigliosa ricostruzione del dramma registrato dalle cronache il 29 giugno 1860: l'assassinio, in una villa del Kent, di un bimbo di tre anni, strappato dalla sua culla mentre i famigliari dormono, sgozzato a rasoiate e poi sepolto tra i rifiuti che intasano la latrina della servitù, nel giardino di casa. Presentarci con estrema cura i protagonisti e i dati della vicenda è per Summerscale soltanto il primo passo di un'evocazione che si avvale di una costante pluralità di punti di vista. Gli eventi non sono mai forniti nella loro nuda concatenazione, ma sempre filtrati attraverso i giudizi, gli echi e i commenti di testimoni e investigatori, giudici e giornalisti, romanzieri celebri e lettori dei quotidiani ansiosi di fornire la loro spiegazione del mistero.
Ne emerge un significativo ritratto dell'opinione pubblica inglese del 1860, dominata dalla ricerca di un capro espiatorio che soddisfi i suoi pregiudizi. È la governante del bimbo, giovane e attraente, a fornire la figura più adatta a questo scopo: si ipotizza che abbia accolto nel suo letto il padrone di casa, sia stata scoperta dal bambino e per questo lo abbia eliminato. A nulla valgono le diverse conclusioni cui giunge l'ispettore Whicher della neonata Scotland Yard. Il suo tentativo di incriminare la sorellastra adolescente della vittima è considerato inaccettabile; la logica delle sue argomentazioni naufraga davanti alla solidità del pregiudizio. Per i giornali come per i magistrati e per le alte sfere della polizia, soltanto una mente pervertita dall'invidia sociale può gettare il sospetto su una casta fanciulla di buona famiglia. Anche se un colpo di scena, molti anni dopo, darà ragione a Whicher, il caso di Road Hill House ne stronca per sempre la promettente carriera.
Nel raccontarci tutto questo, Kate Summerscale non ci permette mai di dimenticare che il diciannovesimo secolo è anche l'età d'oro del romanzo. Leggere il suo libro come la storia delle progressive infiltrazioni della cronaca nera nella narrativa vittoriana è estremamente stimolante e, grazie alla ricchezza dei suoi riferimenti, ci schiude un panorama molto ampio. Partono da Road Hill House le strade del poliziesco: dalla Pietra di luna di Wilkie Collins, i cui sfondi ricordano il teatro della tragica vicenda del 1860, alle avventure di Sherlock Holmes, apoteosi di quel lavoro scientifico di interpretazione degli indizi che al povero Whichert fu impedito di condurre a buon fine. Ma c'è anche qualche cosa di più. Il caso di Road Hill House è una sorta di crocevia narrativo in cui alcuni romanzi che ancora attendono di essere scritti – quelli di Dickens, Wilkie Collins e Conan Doyle – ne incontrano un altro, già scritto e pubblicato; un romanzo su cui le vicende reali sembrano modellarsi, certo all'insaputa dei protagonisti. Il padre del bimbo ucciso ha avuto una prima moglie, morta pazza; durante la sua malattia, si è innamorato della governante dei figli di primo letto, e l'ha sposata quando è rimasto vedovo: è la trama celeberrima di Jane Eyre, dunque, che incombe sull'antefatto di Road Hill House, in una sorta di inestricabile confusione tra finzione e realtà.
Viene da pensare a un amico di Baudelaire, l'incisore Meryon, che un giorno, proprio nel 1860, gli chiese se credesse davvero all'esistenza di uno scrittore chiamato Edgar Allan Poe. Baudelaire gli rispose che ci credeva, perché, altrimenti, non avrebbe saputo a chi attribuire i racconti che stava traducendo. "A una società di letterati abilissimi, potentissimi, e al corrente di tutto", gli rispose Meryon, che nel racconto Gli assassini della rue Morgue era convinto di aver riconosciuto un' allegoria crudelmente precisa della propria esistenza.
Mariolina Bertini

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Kate Summerscale

1965, Gran Bretagna

È autrice di The Queen of Whale Cay vincitore del Somerset Maugham Award e finalista al Whitbread Biography Award, e ha fatto parte della giuria del Booker Prize. Omicidio a Road Hill House (Einaudi 2008), il suo primo libro tradotto in Italia, ha vinto il prestigioso Samuel Johnson Prize 2008 per la saggistica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore