L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'approccio giusto a questo libro è quello di aspettarsi non un giallo, ma un resoconto giornalistico su uno degli omicidi che, nella storia, ha maggiormente scioccato l' Inghilterra. L' autrice è molto brava nella ricostruzione storica e bibliografica che risulta davvero completa e molto dettagliata, forse troppo. Questo secondo me è proprio il limite del libro: per essere troppo preciso finisce ad essere dispersivo e divagante. A volte vengono inseriti dettagli esorbitanti rispetto all'argomento trattato e che finiscono per confondere le idee e far perdere il filo. Altra cosa che non mi è piaciuta sono state le ripetute citazioni di altri libri ispirati all' omicidio in questione che, di fatto, mi hanno anticipato le trame e gli sviluppi di altri libri che intendo leggere e che, quindi, ho dovuto saltare a piè pari. Le citazioni in questione, oltretutto, finiscono per allungare di molto i tempi del racconto facendogli perdere irrimediabilmente mordente. Mi sento quindi di consigliare questo libro, anche se non condivido tutto l'entusiasmo dei precedenti recensori!
A metà strada tra un romanzo e un saggio, in questo libro l'autrice unisce elementi di invenzione a fatti realmente accaduti. Siamo in epoca vittoriana e in una notte d'estate del 1860 viene compiuto un omicidio efferato, in una elegante villa in stile georgiano, nel Wiltshire. Nessuno della polizia locale osa mettersi ad indagare su quella famiglia potente e ricca, tanto che arriva da Londra un detective di una squadra specializzata, appena formatasi, di Scotland Yard. Il suo nome è Mr Whicher, e sarà a lui che si ispireranno i più importanti autori di romanzi gialli di epoca vittoriana. Da leggere per chi ama Wilkie Collins, Henry James o Arthur Conan Doyle.
Quel che si racconta in questo libro è una storia vera di cronaca nera nell'inghilterra dell'800. E' scritto molto bene, piu' come saggio che come romanzo, le ricostruzioni sono molto accurate e dettagliate, l'ho trovato molto bello.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore