Apparso in Italia una prima volta nel 1933 (e subito dimenticato) questo mystery dell'etá dell'oro del giallo classico (1929) ha ora la fiortuna di trovare un posto nella prestigiosa collana dei Bassotti di Polillo. Posto che merita ampiamente per la qualitá della scrittura e la validitá della storia, che si sviluppa in ambito accademico, Da leggere (con coinvolgimento assicurato per i cultori del genere)
Omicidio in laboratorio
Percorrere la sera tardi i lunghi e silenziosi corridoi del Medical Building non è un’esperienza piacevole. Lo sa bene George Wroxham, il giovane studente che si aggira alla disperata ricerca del laboratorio di Tossicologia dove è atteso dal dottor Sheppery. L’uomo dai capelli rossi che si offre di accompagnarlo è il dottor Blythe, noto nel reparto per le sue geniali intuizioni. Sheppery si trova a pochi metri di distanza dallo studio del collega; quella è la porta, ma la stanza è buia, che sia già andato a casa? No, il cappello è sul banco e provette e bilancino sono in bella mostra sui tavoli, come se qualcuno li stesse utilizzando. E infatti Sheppery non è andato a casa... giace senza vita sul pavimento. Ci vuole poco a capire che la morte è stata causata dal veleno: l’odore di mandorle amare del cianuro è inconfondibile. L’ispettore Mellison di Scotland Yard si mette al lavoro, ma è chiaro che seguendo le normali procedure la polizia non arriverà a nessun risultato, anche perché si trova ben presto di fronte all’inspiegabile: l’uomo morto nel laboratorio era infatti già annegato nel pomeriggio. Non ci sono impronte, non c’è movente, l’assassino è stato abilissimo a non lasciare indizi, però qualcosa al dottor Blythe non è sfuggito, come una matita che non è al suo posto e degli strani numeri annotati su un taccuino. E allora...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Aldo Maria Costantini 07 agosto 2016
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows