L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Straziante. Virginia Woolf nella sua bella casa cerca di sopravvivere alla propria disperazione, e di tutto quello scrivere, e scrivere, e scrivere non sa che farsi il marito Leonard, che vorrebbe solo salvarle la vita, la mente. Clarissa Dalloway compra dei fiori per una festa cui dopotutto non vorrebbe partecipare. Richard sta per morire. Louis vorrebbe tanto che almeno uno dei suoi ragazzi lo riportasse vicino al tempo in cui era tutto, chissà come, possibile. Laura Brown vorrebbe scappare dalla casa, dal figlio, dal marito, dalla sua vita soffocante, ma ogni scelta irrimediabilmente distrugge dove crede di salvare. Ogni scelta. La scrittura fumante e dolorosa di Cunningham si muove intorno a questi personaggi chiusi in una disperazione claustrofobica, e l'utilizzo sostanziale degli aggettivi sembra più il tocco pastoso del pennello di Van Gogh che la penna (bic?) probabilmente banale di uno scrittore dei nostri giorni. Notevoli in questo libro non sono solo i personaggi principali, ma tutti; adorabili tocchi di colore, visi catturati dall'obbiettivo di una macchina fotografica, voci. Non è comunque un romanzo per gente che vuole ridere, perchè la tristezza invade ogni pagina e fa pensare. Fin dove facciamo del male credendo di fare del bene? Fin dove rimaniamo amanti prima di diventare nemici? Fin dove possiamo guardare fuori da una finestra prima di buttarci?
Questo libro è un viaggio all'interno delle vite, delle debolezze, degli scheletri nell'armadio di tre donne, la scrittrice Virginia Woolf, Clarissa Vaughan e Laura Brawn. Le storie di queste donne si intrecciano man mano che si procede nella narrazione, minimo comune denominatore è l'insoddisfazione verso la vita che conducono, la disillusione, il disincanto. Una lettura che consiglio e che ho trovato godibile, riflessiva e straziante sul finale.
Un libro prezioso perché pieno di intarsi narrativi: tre donne, solo apparentemente molto diverse tra loro, tre frangenti diversi del XX secolo, tre luoghi distanti, eppure un'unica grande e inafferrabile voglia di vivere secondo autenticità e bellezza. La storia del capolavoro di Virginia Woolf, La signora Dalloway, rivisitata e vissuta in uno stile suggestivo ed evocativo. Da leggere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore