Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le origini del totalitarismo
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le origini del totalitarismo - Hannah Arendt,Amerigo Guadagnin - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
origini del totalitarismo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Le origini del totalitarismo (1951) è un classico della filosofia politica e della politologia del Novecento. Per la Arendt il totalitarismo rappresenta il luogo di cristallizzazione delle contraddizioni dell'epoca moderna e insieme la comparsa in Occidente di un fenomeno radicalmente nuovo. Le categorie tradizionali della politica, del diritto, dell'etica e della filosofia risultano inutilizzabili; quanto avviene nei regimi totalitari non si può descrivere nei termini di semplice oppressione, di tirannide, di illegalità, di immoralità o di nichilismo realizzato, ma richiede una spiegazione «innovativa». Lungi dal presentare una struttura monolitica, l'apparato istituzionale e legale totalitario deve rimanere estremamente duttile e mobile, al fine di permettere la piú assoluta discrezionalità. Per questo gli uffici vengono moltiplicati, le giurisdizioni tra loro sovrapposte e i centri di potere continuamente spostati. Soltanto il capo, e una cerchia ristrettissima di collaboratori, tiene nelle sue mani gli ingranaggi effettivi della macchina totalitaria. Nelle Origini tale macchina viene smontata e analizzata pezzo per pezzo: i metodi propagandistici, le formule organizzative, l'apparato statale, la polizia segreta, il fattore ideologico e, infine, il campo di sterminio, istituzione suprema e caratteristica di ogni regime totalitario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
LXXXII-710 p.
Reflowable
9788858426647

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Un libro troppo poco letto, temo... ma è un libro illuminante che analizza a fondo i processi alla base dei totalitarismi del XX secolo e ne studia le basi logiche e filosofiche e cosa li unisce (ed eventualmente li differenzia). Ogni pagina richiede attenzione e cura nella lettura... Non è un libro da ombrellone e per distrarsi ma ne vale la pena perché ti arricchisce molto. In questo libro la Arendt ci dona la sua grande erudizione, le sue conoscenze approfondite su un pezzo della nostra storia e della storia del suo popolo. Ci fa vedere come l'insinuarsi graduale del pubblico nel privato attraverso le forme del dominio dello stato, della burocrazia, della polizia segreta, privando l essere umano di ogni libertà riesca ad annientarlo. Così ci accompagna con le sue riflessioni che entrano a far parte della nostra vita e che non vorremmo mai dimenticare.

Leggi di più Leggi di meno
STEFANIA DONNARUMMA
Recensioni: 4/5

L'opera è il primo sistematico confronto di Arendt col fenomeno totalitario. Dalle documentazioni emerse dai processi del secondo dopoguerra e dalle verità disvelate delle politiche interne ed estere dei regimi nazisti e staliniani, la pensatrice ricava un quadro complesso da cui tracciare le principali dinamiche storico-sociali ad illustrazione degli elementi caratterizzanti il totalitarismo. Particolare interesse è volto a ricostruire il ruolo degli ebrei nelle società europee del XIX e XX secolo. Imprescindibile nell'ambito delle teorie politiche è l'analisi svolta nell'appendice Ideologia e Terrore. L'opera si presenta comunque alla portata di tutti, esperti o meno del settore, ed è consigliata a chiunque voglia confrontarsi con una realtà politica ancora attuale nelle sue problematiche, con una coscienza non pregiudizievole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore