Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 55 liste dei desideri
Orizzonti di gloria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Orizzonti di gloria di Stanley Kubrick - DVD
Orizzonti di gloria di Stanley Kubrick - DVD - 2
Chiudi
Orizzonti di gloria
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Durante la Prima Guerra Mondiale, un generale francese costringe i suoi uomini ad una missione suicida, quindi dà la colpa del fallimento alla codardia dei soldati e pretende che ne vengano scelti tre da condannare a una morte esemplare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Paths of Glory
Stati Uniti
1958
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8010312039966

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2002
The Walt Disney Company Italia
86 min
Italiano (Mono);Inglese (Mono);Francese (Mono);Tedesco (Mono);Spagnolo (Mono)
Italiano; Francese; Spagnolo; Olandese; Inglese; Tedesco
1,33:1 Full Screen
trailers

Valutazioni e recensioni

4,95/5
Recensioni: 5/5
(22)
5
(21)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Bettini
Recensioni: 5/5

Il film meno sbagliato e più realistico di Kubrick. Tutti inconcludenti i film di Kubrick, compreso questo. Ci sono, sugli stessi argomenti. lavori altrettanto apprezzabili, tra i quali Uomini Contro, la Grande Guerra, la Grande Illusione, il Battaglione Perduto, Gli anni Spezzati, Joyeux Noel, All'Ovest Niente di Nuovo. Tutti cupi. Per molti anni Orizzonti di Gloria fu vietato in Francia.

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 5/5

Nonostante in "Rapina a mano armata" si assista già alla prima grande prova tecnica in cu Kubrick rielabori degnamente il modello dell'ammirato Welles, chi scrive preferisce considerare "Orizzonti di gloria" il primo capolavoro in piena regola del Maestro, in quanto primo esempio di quel progetto di sintesi tra compiutezza estetica e riflessione umanistica che costituirà in fin dei conti la costante della sua produzione. La lucidità di analisi delle dinamiche della vicenda bellica è stupefacente,sostenuta da sequenze asettiche e prive di fronzoli, di grande portata emotiva nel loro realismo, pur senza scadere mai nell'effettismo. La carrellata dell'assalto alla trincea è incredibilmente cruda e shoccante nella sua freddezza naturalistica, e gli atti del processo e della condanna sono scanditi in un crescendo serrato e tuttavia composto. È un film espressamente anti-militarista , oltre che anti-bellico, mai manicheo, forte di una sceneggiatura mai didascalica, dell'interpretazione di un Kirk Douglas in stato di grazia e di uno dei finali più toccanti e significativi della storia del cinema. "Dia agli uomini ancora qualche minuto...". Capolavoro troppo raramente citato.

Leggi di più Leggi di meno
Il Cinefilo
Recensioni: 5/5

Opera che segna definitivamente la conclusione del periodo degli esordi di Kubrick. Un film di guerra come pochi ce ne sono, che ne mostra l'orrore senza esibire quasi uno scontro a fuoco ma rendendone palpabile la tensione. Un racconto struggente e commovente con uno dei finali più strazianti della storia del cinema. Il cast perfettamente in parte e la regia di Kubrick che non sbaglia un'inquadratura (l'uso delle carrellate come marchio di fabbrica del regista parte proprio da qui) lo rendono un film necessario per ogni amante del cinema che conta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,95/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(21)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Kirk Douglas

1916, Amsterdam (New York)

Nome d'arte di Isur Gerselevic Danielovic «Demskij», attore statunitense. Di origini russe, laureato in lettere e diplomato all'American Academy of Dramatic Arts, inizia la carriera nei teatri di New York, recitando anche a Broadway. Sbarca a Hollywood nel dopoguerra, chiamato a interpretare il ruolo di un procuratore distrettuale in Lo strano amore di Marta Ivers (1946) di L. Milestone. L'anno successivo ha una parte di rilievo in Le catene della colpa di J. Tourneur e Le vie della città di B. Haskin. La sua capacità di caratterizzazione dei personaggi, unita al suo viso scolpito e volitivo, ne fanno subito una figura forte, spesso contrassegnata dal cinismo e dalla spietatezza. Non disdegna comunque anche ruoli brillanti, come in La cara segretaria (1949) di C....

Ralph Meeker

1920, Minneapolis, Minnesota

Nome d'arte di R. Rathgeber, attore statunitense. Debutta nel 1951 in Teresa, di F. Zinnemann, dopo un breve passato di controfigura di H. Fonda. Dal carattere rugoso di ragazzo duro, si ricorda meglio in ruoli d'azione o per il Mike Hammer di Un bacio e una pistola (1955) di R. Aldrich. Austero e indolente, non dimostra di avere i requisiti necessari per sfondare, rivelandosi però un'ottima spalla in Orizzonti di gloria (1957) di S. Kubrick, in cui interpreta un soldato.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore