Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pane per i Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio de Giovanni - copertina
Pane per i Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio de Giovanni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Pane per i Bastardi di Pizzofalcone
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Pane per i Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio de Giovanni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Se vuoi dimostrare quanto vali, devi misurarti con un avversario degno di te. E i Bastardi lo hanno trovato. Per Pasquale Granato essere fornaio era una missione, non un mestiere. Avrebbe potuto guadagnare molto di piú, adeguandosi ai metodi moderni, ma lui era il Principe dell'Alba e con il profumo del suo pane doveva accogliere il risveglio della città. Quindi continuava a farlo secondo tradizione, con il lievito madre, e la gente veniva da tutti i quartieri a comprarlo. Adesso però è morto: qualcuno gli ha sparato. Otto mesi prima Pasquale aveva visto qualcosa che non avrebbe dovuto vedere, qualcosa che riguardava la criminalità organizzata, perciò l'indagine viene presa in carico dall'ambizioso sostituto procuratore Diego Buffardi. Ma Lojacono è convinto che quella vicenda non c'entri affatto, e non intende cedere il caso. Tra il poliziotto e il magistrato si scatena cosí una vera e propria sfida, una rivalità che, alla fine, non sarà solo lavorativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
6 novembre 2018
366 p.
9788806239510

Valutazioni e recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
(21)
5
(12)
4
(4)
3
(1)
2
(3)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Ormai sono agli sgoccioli..... li ho letti quasi tutti e sono sempre più entusiasta del modo di scrivere di De Giovanni. Peccato che fra poco finirà la Serie!

Leggi di più Leggi di meno
elisis
Recensioni: 5/5

I bastardi alle prese con un nuovo caso. Il delitto da risolvere è molto interessante. De Giovanni alla fine pone di fronte ad un quesito "fin quanto è giustificata la ricerca di libertà?". Ancora più appassionati sono le storie dei bastardi che continuano ad essere raccontate. Un thriller leggero, una scrittura scorrevole per una lettura non molto impegnata. Consiglio agli amanti del genere.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Riprendo, dopo un intervallo, la lettura dei Bastardi. Sempre interessante e sempre più si delinea l'amore di De Giovanni per la sua bellissima città. Trovo ammirevole la descrizione psicologica dei personaggi, sia I principali che le comparse. Romanzi che ti arricchiscono ogni volta di più. Ma, De Giovanni, che fine ha fatto la fidanzata di Ricciardi della serie...... l'altra ? Vogliamo farle fare quattro zuompi 'n coppa o lietto? Alla prossima.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(4)
3
(1)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Nato nel 1958 a Napoli, è autore della fortunata serie di romanzi con protagonista il commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta, su cui è incentrato un ciclo di romanzi, tutti pubblicati da Einaudi, che comprende finora: Il senso del dolore (2007), La condanna del sangue (2008), Il posto di ognuno (2009), Il giorno dei morti (2010), Per mano mia (Einaudi, 2011), Vipera (2012, Premio Viareggio, Premio Camaiore), Anime di vetro (2015) Serenata senza nome (2016), Rondini d'inverno (2017) e Il purgatorio dell'angelo (2018). Insieme a Sergio Brancato ha pubblicato due graphic novel sulle inagini del commissario Ricciardi: Il senso del dolore. Le stagioni del commissario Ricciardi (Sergio Bonelli 2017) e La condanna del sangue. Le stagioni del commissario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore