Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Panic room
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
Panic room di David Fincher - DVD
Panic room di David Fincher - DVD - 2
Chiudi
Panic room
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una giovane divorziata con figlia si è da poco trasferita in un nuovo appartamento, dotato di panic room, una stanza segreta completa di acqua, cibo e un sistema di telecamere a circuito chiuso. Tre uomini si introducono nella casa alla ricerca di una somma di denaro. Madre e figlia sono costrette a nascondersi nella stanza segreta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The panic room
Stati Uniti
2002
DVD
8013123373205

Informazioni aggiuntive

Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
Universal Pictures
121 min
Italiano (DTS 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese
2,40:1
filmografie

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(1)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

FFortunato
Recensioni: 4/5

Complessivamente il film è bello e va consigliato. Però non è il capolavoro che alcuni dipingono. Mi è piaciuta molto l'interpretazione di Jodie Foster e una certa carica di tensione che la sceneggiatura riesce a creare. Invece ho trovato poco credibile lo stile dato ai 3 ladri e piuttosto debole la storia del denaro nascosto! Come è finito in quella stanza? Perchè l'attore che fa il ladro stupido ne è a conoscenza? Mah!

Leggi di più Leggi di meno
Ernesto
Recensioni: 4/5

Quello che mi lascia un pò perplesso e che(a meno che non mi sia sfuggito qualcosa)l'intrusione avvenga già nella loro prima notte di permanenza nella nuova casa. Se è così, bella sfiga. Comunque al di la di questo trascurabile particolare l'angoscia ti accompagna fino alla fine, resa ancora più forte da un temporale che sarà presente per tutta la durata del film. Brava come sempre Jodie Foster, e bravo anche Forest Whitaker, criminale dal cuore buono.

Leggi di più Leggi di meno
felipão
Recensioni: 3/5

L'idea è buona e pressochè innovativa e il film si svolge con una certa velocità.. Uno dei ladri è il poliziotto in "In linea con l'assassino"

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jodie Foster

1962, Los Angeles, California

Nome d'arte di Alicia Christian F., attrice e regista statunitense. Debutta giovanissima in campagne pubblicitarie e in tv, e nel 1974 ottiene un piccolo ruolo nel film di M. Scorsese Alice non abita più qui. Due anni dopo è interprete del curioso Piccoli gangsters di A. Parker, gangster-movie con un cast interamente composto da bambini. Ma è con il ruolo della prostituta teenager Iris, redenta da R. De Niro in Taxi Driver (1976) di M. Scorsese, che il suo nome viene alla ribalta: il corpo e il volto ancora immaturi, da bimba costretta alla vita di strada, restano un'icona indimenticabile. Il primo ruolo da protagonista lo ottiene nel giallo psicologico Quella strana ragazza che abita in fondo al viale (1976) di N. Gessner, mentre nel 1977 compare in Casotto di F. Citti, tutto ambientato nella...

Forest Whitaker

1961, Longview, Texas

Attore e regista statunitense. Interprete afroamericano dal volto rassicurante e dal fisico imponente, è abilissimo nell'usare toni dimessi ed evitare sottolineature interpretative. La sua prima apparizione risale al 1982, con Fuori di testa di A. Heckerling, ma i primi ruoli importanti arrivano nel 1986: recita in Il colore dei soldi di M. Scorsese e in Platoon di O. Stone. Impone il suo talento sornione a fianco dell'istrionico R. Williams in Good Morning, Vietnam (1987) di B. Levinson, mentre nel 1988 interpreta in modo sofferto il geniale sassofonista C. Parker in Bird di C. Eastwood. Negli anni '90 si fa notare in La moglie del soldato (1992) di N. Jordan, nei panni di uno stilista postmoderno in Prêt-à-porter (1994) di R. Altman e in Smoke (1995) di W. Wang. Uno dei ruoli più significativi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore