Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I parassiti influenzano il tuo modo di pensare. Prove scientifiche del loro impatto sul cervello, sulle emozioni e sui nostri comportamenti. Nuova ediz. - Kathleen McAulife - copertina
I parassiti influenzano il tuo modo di pensare. Prove scientifiche del loro impatto sul cervello, sulle emozioni e sui nostri comportamenti. Nuova ediz. - Kathleen McAulife - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I parassiti influenzano il tuo modo di pensare. Prove scientifiche del loro impatto sul cervello, sulle emozioni e sui nostri comportamenti. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
12,66 €
-15% 14,90 €
12,66 € 14,90 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,90 € 12,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,90 € 12,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I parassiti influenzano il tuo modo di pensare. Prove scientifiche del loro impatto sul cervello, sulle emozioni e sui nostri comportamenti. Nuova ediz. - Kathleen McAulife - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I parassiti sono piccoli organismi in grado di vivere all'interno di varie specie e, come rivela Kathleen McAuliffe, riescono a manipolare il comportamento del loro ospite. Per esempio orchestrano l'interazione tra predatori e prede. Con sorprendente precisione, possono spingere i topi ad avvicinarsi ai gatti, i ragni a trasformare gli schemi delle loro tele e i pesci ad attirare l'attenzione degli uccelli che li cacciano. Nemmeno noi umani siamo immuni alla profonda influenza dei parassiti. Si ritiene che i microrganismi trasmessi dagli animali domestici siano in grado di modificare i tratti della nostra personalità, contribuendo a comportamenti imprudenti, impulsivi e persino autolesionistici. Inoltre, i microbi nel nostro intestino influenzano i pensieri, le percezioni, le azioni e il funzionamento delle sinapsi nel cervello. I condizionamenti che Kathleen McAuliffe descrive nella sua indagine avvengono anche a livello culturale. Per esempio, il timore subconscio del contagio influenza praticamente ogni aspetto della nostra vita, dai comportamenti sessuali alla moralità, fino alle opinioni politiche. Il terrore della contaminazione è una difesa evoluta contro i parassiti, certo, ma è anche alla base delle grandi divisioni che tuttora persistono nelle società. I parassiti sono come un passeggero invisibile che prende in mano il volante a nostra insaputa, sterzando a sinistra quando vogliamo svoltare a destra e premendo l'acceleratore quando vorremmo rallentare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
11 gennaio 2018
315 p., Brossura
9788868204570
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore