L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi è piaciuto moltissimo questo libro, l'ho letto tutto d'un fiato. E' una storia molto umana, scritta in modo semplice e sincero. Scriverla è stato sicuramente un atto di grande coraggio. Scopro l'autrice Simona Vinci con questo libro, ora voglio leggere tutti gli altri! Consigliato fortemente a tutte le persone che soffrono di attacchi di panico o che in altri modi stanno imparando a vivere e convivere con le proprie paure.
E' certamente una storia di dolore, e, sì, il dolore è universale. Certamente, questo libro potrebbe aiutare molte persone a non sentirsi sole, a non cadere da quel scivoloso scoglio che è il credersi pazzi, nè a trovare la via della salvezza nella eterna condanna del togliersi la vita. Ma questo libro parla più di depressione che del dolore, giudicato dalla quarta di copertina, universale. Se avete conosciuto il Dolore, ebbene, questo libro è insufficiente. Purtroppo. Al di là del contenuto, il cui giudizio è legittimamente ed indiscutibilmente sensibile alla soggettività e al vissuto di ognuno, lo stile lo sintetizzerei in due parole: troppe liste. Tuttavia, è adeguato al tema trattato e alla tipologia di scritto, che sta a metà tra il diario e il saggio.
Quando la paura da semplice disagio diventa invalidante? Quando arrivi a capire che non riesci a superarla senza l'aiuto di qualcuno? Ne esistono di due tipi: quella che ti spinge oltre, a misurarti, a provare nonostante tutto; quella al quale devi chiedere aiuto per uscirne. Simona Vinci testimonia, in queste pagine, senza tanti giri di parole la sua esperienza. Non offre soluzioni ma affronta, parla della sua paura dell'avere paura. Ciò richiede il gran coraggio di mettersi a nudo e il riconoscere di avere un problema. In particolare nel momento in cui si trasforma in un pensiero a senso unico, costante, di morte. C'è una soluzione? C'è una via di uscita? Lei l'ha cercata lavorando sia sul suo corpo che sulla sua mente. Nel primo caso insieme a un chirurgo plastico, nel secondo con uno psicoterapeuta. E infine, terzo elemento, grazie a un giardino... Ci ho visto tanta speranza nel desiderio di andare oltre, nel riconoscere la presenza costante della propria ombra, conviverci, cercare di uscirne, perché nelle malattie mentali ci si fa i conti continuamente ma la vita è sempre più forte anche quando zoppica, anche quando si dirige in direzione contraria alla felicità, anche quando ti porta a sentirti in uno spazio chiuso, claustrofobico e tu vorresti essere altrove per respirare aria buona, a pieni polmoni. Consigliatissimo!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore