Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La parte dell'altro - Eric-Emmanuel Schmitt,Alberto Bracci Testasecca - ebook
La parte dell'altro - Eric-Emmanuel Schmitt,Alberto Bracci Testasecca - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La parte dell'altro
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La parte dell'altro - Eric-Emmanuel Schmitt,Alberto Bracci Testasecca - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il male è in ognuno di noi. Per esplorare questa terrificante idea, il romanzo segue le vite parallele dell’Hitler vero e di un Hitler fittizio e “buono”. Quale sarebbe stato il corso della storia se l’8 ottobre del 1908 Adolf Hitler fosse stato ammesso all’Accademia di Belle Arti? Lungi dal ricostruire la storia del Terzo Reich, Schmitt duplica la figura del triste Cancelliere, gioca sull’artificio di due vite distinte che corrono in parallelo e getta una luce straniante e violenta sul retroscena affettivo, sessuale e caratteriale di un eccezionale egolatra che cerca di incarnare l’eroe nietzschiano. Sull’altro binario scorre la vita del pittore Adolf H., disgustato dalla Grande Guerra, il quale, trasferitosi a Parigi, frequenta gli artisti di avanguardia di Montparnasse, sposa un’ebrea americana e muore poi nel pacifico oblio di Santa Monica... In questa prodigiosa macchina scenica dal geniale ingranaggio costruito su un paradosso, Schmitt riesce ancora una volta a gettare nel lettore il seme del dubbio. Se fosse vissuto soltanto il pittore Adolf H. e non il suo mostruoso doppio seminatore di odio e distruzione, che cosa saremmo noi oggi?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
470 p.
9788866329039

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(4)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo
Recensioni: 5/5

L'opera si articola in un continuo parallelismo tra la storia dell'Hitler che conosciamo e la storia di un secondo, mai esistito, Hitler che conduce un differente tipo di vita dopo essere stato ammesso all'Accademia delle Belle Arti. Più che dare importanza alla possibile Storia (in senso di avvenimenti storici) senza Hitler (che, come si vedrà nel libro, non risulterà molto diversa), viene raccontata la storia di un uomo completamente diversa da quella che è stata nella realtà.

Leggi di più Leggi di meno
Tower73
Recensioni: 4/5

Mi associo a coloro che mi hanno preceduto nel lodare a questo libro. Partendo da un'idea geniale, Schmitt scrive un romanzo molto bello e originale. Essendo la prima opera che leggo di questo autore, non so se sia il suo capolavoro o meno, ma se il livello medio della sua produzione è questo, ci troviamo di fronte a un signor scrittore. Da parte non mi fermo certo qui!

Leggi di più Leggi di meno
roberto
Recensioni: 4/5

Nonostante la lunghezza del libro il lettore resta facilmente affascinato dalla capacita' di Schmitt di sviluppare i due profili psicologici di Hitler e del suo "doppio" Adolf H. che sembrano paradossalmente entrambi frutto della manipolazione psicanalitica (tramite ipnosi). E' un operazione di analisi della personalita', particolarmente inquietante perche' effettuata su una figura storica cosi' famigerata; accettabile anche se totalmente estranea a una credibilita' storica, ma e' una estraneita' voluta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eric Emmanuel Schmitt

1960, St. Foy Les Layons

Eric-Emmanuel Schmitt è nato a St. Foy Les Layons nel 1960. Ha studiato musica e letteratura e si è laureato in filosofia presso la École Normale Supérieure nel 1983. Dopo aver ottenuto un dottorato nel 1987 è diventato “maître de conférences” all’Università di Chambéry. È autore di racconti, romanzi e di opere teatrali tradotte e rappresentate in tutto il mondo ed è considerato uno degli autori di maggior successo nel panorama della drammaturgia francese contemporanea.I suoi ro­manzi sono tradotti in molte lingue. Le Edizioni E/O hanno pubblicato Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano e Odette Toulemonde, da cui sono stati tratti dei film, Piccoli crimini coniugali, Milarepa, La parte dell’altro,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore