L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli anni passano per tutti, anche per il vecchio Bosch ormai pensionato. Ad affliggerlo non ci sono ministri piangenti, come ad altre latitudini, ma i nemici non gli mancano, come al solito. L'ultima prova di Connelly dimostra che, dopo un paio di prove non azzeccate risalenti ad un paio di anni fa, il proprio mestiere lo conosce bene, merito anche di un personaggio così ben strutturato che, nell'incendere, non solo non mostra la corda, ma si rivela sempre più interessante. Impianto narrativo di prim'ordine, quindi, per uno dei migliori episodi della saga di Bosch.
"Il passaggio" rappresenta l'ennesima avventura di Michael Connelly e del suo ormai pensionato detective Harry Bosch. Con un ritmo incalzante e una trama abbastanza coinvolgente e interessante, Connelly riesce a ridare un po' di brio al suo personaggio più rappresentativo, dopo le ultime uscite abbastanza deludenti. I personaggi sono caratterizzati molto bene e riescono a suscitare sia empatia che disprezzo (nel caso dei soggetti negativi della storia). Soprattutto i due protagonisti, Bosch e l'avvocato Haller, contribuiranno a rendere vivo il contesto e la storia nella quale si muovono, che non va mai per le lunghe e tiene il lettore incollato alle pagine. Certo, non si tratterà di un racconto originalissimo, ma con la miriade di storie che ci sono in giro quanti autori possono vantare questo diritto?
Per me che sono un'appassionato di Bosch e di Haller questo libro è quasi troppo. Nonostante la lunga serie di libri Connelly riesce ancora a dare il meglio perchè nel thriller investigativo lui è il migliore in assoluto. Quando inizio a leggere un libro su Bosch arrivo alla fine senza quasi accorgermene tanto la scrittura è scorrevole e appassionante. Ci sono molti bravissimi autori di gialli che io apprezzo e che leggo volentieri ma di questa lunga serie mi appassiona sia il modo in cui si svolgono le indagini e come si dipana la trama a poco a poco sia il personaggio stesso, Bosch. Lo ritroviamo in pensione forzata anticipata ma sempre con quella voglia di indagare che non lo abbandona mai. E quando il fratellastro Haller gli chiede aiuto per la difesa di un suo cliente accusato di omicidio ,alla fine Bosch accetta di passare dall'altra parte della barricata e di investigare quando si rende conto che l'accusato è davvero innocente. Perchè Bosch è sempre in cerca della verità e ci arriva come al solito magistralmente. E' più che consigliato! E' in assoluto un libro da non perdere
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore