Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Passavamo sulla terra leggeri - Sergio Atzeni - ebook
Passavamo sulla terra leggeri - Sergio Atzeni - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Passavamo sulla terra leggeri
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Passavamo sulla terra leggeri - Sergio Atzeni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un bambino predestinato è il testimone del tempo, il depositario della storia così come altri prima e dopo di lui. Il racconto che gli viene narrato è lo stesso che avvince il lettore. Per la prima volta, laddove gli storici sono rimasti muti, è la straordinaria prosa poetica di Atzeni a descrivere le vicende dei cantori delle stelle, il popolo sardo, dal primo affannoso sbarco nell'Isola fino all'occupazione piemontese. www.ilisso.it
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
9788862021197

Valutazioni e recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo G
Recensioni: 5/5

Ecco uno scrittore italiano – sardo – che aveva qualcosa da dire, e che è scomparso troppo presto. In questo libro appassionante si parla di un popolo, di un'isola come fosse una lunga fiaba, e invece è anche storia vera, ma trasfigurata e così resa ancor più significativa. Un'avvincente cavalcata nel tempo fatta di personaggi sanguigni e sensuali, di donne forti e sagge, di genti antiche e come sognate, di villaggi e città, ma soprattutto di una terra sconfinata pur essendo circondata dal mare. Tra tutte le vicende che compongono quest'epopea, quella di Eleonora e Mariano è forse la più poetica e affascinante. La scrittura di Atzeni è ricca senza essere ridondante, sempre precisa e attaccata alla storia senza divagazioni inutili, ma pervasa di magia come può esserlo un raccontare antico di fronte al focolare, mentre tutto il mondo attorno scompare. E anche se la lingua che usa è l'italiano, non so come ma nella mente sembra di sentire la musica arcaica dell'idioma sardo. “La storia talvolta non è il campo della verità, disse Antonio Setzu.” E' vero, spesso sono il racconto, la fiaba, il campo della verità.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 5/5

Questo libro ha qualcosa di meraviglioso, è come un racconto fatto intorno al fuoco da una voce antica, con lo stesso tono semplice che ti cattura, in bilico tra la favola e la mitologia. Non ha importanza ricordare tutti i nomi, o cogliere la cronologia esatta, o chiedersi se sia vero o no, basta lasciarsi cullare e catturare dal racconto di una terra antica e mitica, orgogliosa, forte, dalle stelle luminose e dalle radici profonde... Assolutamente da leggere, per chi è stato in Sardegna, quella vera, non quella dei villaggi turistici, perchè ci ritroverà tante delle emozioni provate, e per chi non c'è mai stato, che così si convincerà ad andarci...

Leggi di più Leggi di meno
Luciano
Recensioni: 1/5

Per me e' un libro costruito male. Scritto bene, si', ma inevitabilmente noioso. Racconta la storia di decine e decine di generazioni. Alla fine non ci si ricorda di nessun personaggio e tutto si confonde.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sergio Atzeni

(Capoterra, Cagliari, 1952 - Isola di S. Pietro, Cagliari, 1995) scrittore italiano. Ha raccontato, con linguaggio petroso ricco di accensioni liriche e afflato epico, storie e personaggi della Sardegna in Apologo del giudice bandito (1986) e Il figlio di Bakunin (1991). D’ispirazione autobiografica è Il quinto passo è l’addio (1995). Postumi sono usciti Passavamo sulla terra leggeri (1996), epopea del popolo e della civiltà sardi, e diverse raccolte di racconti, tra cui Bellas Mariposas (1996), Racconti con colonna sonora (2002), I sogni della città bianca (2005). Scritti giornalistici 1966-1995 (2005) testimonia il suo costante impegno politico. È tragicamente scomparso in mare.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore