Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Passavamo sulla terra leggeri - Sergio Atzeni - copertina
Passavamo sulla terra leggeri - Sergio Atzeni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Passavamo sulla terra leggeri
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Passavamo sulla terra leggeri - Sergio Atzeni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2003
25 giugno 2003
163 p.
9788887825572

Valutazioni e recensioni

4,35/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(8)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo G
Recensioni: 5/5

Ecco uno scrittore italiano – sardo – che aveva qualcosa da dire, e che è scomparso troppo presto. In questo libro appassionante si parla di un popolo, di un'isola come fosse una lunga fiaba, e invece è anche storia vera, ma trasfigurata e così resa ancor più significativa. Un'avvincente cavalcata nel tempo fatta di personaggi sanguigni e sensuali, di donne forti e sagge, di genti antiche e come sognate, di villaggi e città, ma soprattutto di una terra sconfinata pur essendo circondata dal mare. Tra tutte le vicende che compongono quest'epopea, quella di Eleonora e Mariano è forse la più poetica e affascinante. La scrittura di Atzeni è ricca senza essere ridondante, sempre precisa e attaccata alla storia senza divagazioni inutili, ma pervasa di magia come può esserlo un raccontare antico di fronte al focolare, mentre tutto il mondo attorno scompare. E anche se la lingua che usa è l'italiano, non so come ma nella mente sembra di sentire la musica arcaica dell'idioma sardo. “La storia talvolta non è il campo della verità, disse Antonio Setzu.” E' vero, spesso sono il racconto, la fiaba, il campo della verità.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 5/5

Questo libro ha qualcosa di meraviglioso, è come un racconto fatto intorno al fuoco da una voce antica, con lo stesso tono semplice che ti cattura, in bilico tra la favola e la mitologia. Non ha importanza ricordare tutti i nomi, o cogliere la cronologia esatta, o chiedersi se sia vero o no, basta lasciarsi cullare e catturare dal racconto di una terra antica e mitica, orgogliosa, forte, dalle stelle luminose e dalle radici profonde... Assolutamente da leggere, per chi è stato in Sardegna, quella vera, non quella dei villaggi turistici, perchè ci ritroverà tante delle emozioni provate, e per chi non c'è mai stato, che così si convincerà ad andarci...

Leggi di più Leggi di meno
Luciano
Recensioni: 1/5

Per me e' un libro costruito male. Scritto bene, si', ma inevitabilmente noioso. Racconta la storia di decine e decine di generazioni. Alla fine non ci si ricorda di nessun personaggio e tutto si confonde.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,35/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sergio Atzeni

(Capoterra, Cagliari, 1952 - Isola di S. Pietro, Cagliari, 1995) scrittore italiano. Ha raccontato, con linguaggio petroso ricco di accensioni liriche e afflato epico, storie e personaggi della Sardegna in Apologo del giudice bandito (1986) e Il figlio di Bakunin (1991). D’ispirazione autobiografica è Il quinto passo è l’addio (1995). Postumi sono usciti Passavamo sulla terra leggeri (1996), epopea del popolo e della civiltà sardi, e diverse raccolte di racconti, tra cui Bellas Mariposas (1996), Racconti con colonna sonora (2002), I sogni della città bianca (2005). Scritti giornalistici 1966-1995 (2005) testimonia il suo costante impegno politico. È tragicamente scomparso in mare.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore