Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paura - Stefan Zweig - copertina
Paura - Stefan Zweig - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Austria
Paura
Disponibilità immediata
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Paura - Stefan Zweig - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Irene Wagner, bella viennese della migliore borghesia e moglie di un noto penalista, sta scendendo rapida le scale di una casa non sua dopo aver fatto visita all'amante, un giovane pianista. Ma lì, su un pianerottolo, il fato la attende sotto le spoglie di una sordida ricattatrice. Quella donna sa tutto di lei. E Irene cede, e paga. Ma da quel momento comincia l'incubo: le richieste di denaro aumentano vertiginosamente, e lo sguardo indagatore del marito, l'avvocato Wagner, ormai la atterrisce - certo sospetta qualcosa, forse ha subodorato l'inganno. E quello che le ha fatto notare un giorno, en passant, raccontandole delle sue esperienze professionali è terribilmente vero: spesso il colpevole soffre più per la paura di essere scoperto, per l'ansia di dover nascondere il delitto, che non per il terrore del castigo; la pena, anzi, è catartica. Che fosse un tacito invito alla confessione? Maestro della suspense, Zweig pedina l'adultera, tormentata dalla ricattatrice non meno che da se stessa e divisa fra angoscia e rimorso; ne mette a nudo la psicologia, ne dipinge gli incubi, ne svela le riflessioni, tra passi falsi, decisioni sempre rinviate e scene isteriche all'amante, a torto ritenuto complice della ricattatrice: sino al coup de théâtre finale...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
19 ottobre 2011
120 p.
9788845926341

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Anche in questo racconto Zweig si rivela oltre che un abilissimo e sensibile scrittore anche un profondo conoscitore dell’animo umano di cui analizza con acume e brillantezza il succedersi delle emozioni. Tutta la vicenda è un magnifico thriller psicologico, teso come la corda di un violino, che si legge tutto d’un fiato e con il respiro mozzato. La paura della protagonista Irene di essere scoperta la porta man mano a provare stati d’animo contrastanti ma sempre più drammatici: emergono la vergogna, il senso di colpa, il rimpianto e il desiderio di espiazione ma anche un’angoscia sempre più paralizzante che si riflette anche su i suoi rapporti con i famigliari. Tutto ciò la trasforma e la porta a riflettere e prendere coscienza della sua vita, della sua situazione sociale, di tutti quegli affetti che lei per leggerezza, superficialità o desiderio di avventura ha compromesso e messo in pericolo. Ma le manca il coraggio! La paura la paralizza! E tutto sta per precipitare… Ed ecco il colpo di scena finale, che alcuni considerano il punto debole della storia. Io penso invece che Zweig abbia proprio voluto una conclusione di questo tipo per evidenziare meglio quello che maggiormente gli stava a cuore e cioè la descrizione minuziosa e serrata degli stati d’animo che la paura scatena e la presa di coscienza finale della protagonista!!

Leggi di più Leggi di meno
PASQUALINA COLELLA
Recensioni: 5/5

Il personaggio principale di questo racconto è Irene Wagner, una signora della borghesia viennese che ha una relazione con un giovane pianista nonostante sia sposata da otto anni con Fritz, affermato avvocato. Dopo una visita al suo amante Irene incontra una donna che da quel momento inizierà a minacciarla di confessare tutto al marito, così Irene decide di istinto di comprare il silenzio della donna. Questa scelta non risulterà una mossa felice, comporterà infatti una serie di richieste da parte della donna che Irene affronterà in maniera angosciosa non tanto per le somme da versare, ma per la paura che il marito possa scoprirla da un momento all'altro. Un racconto semplice, ma piacevolissimo soprattutto per il colpo di teatro, bella la descrizione psicologica dei personaggi da parte di Zweig, tanto da rendere il lettore in grado di entrare in empatia con la protagonista e di percepire attraverso le parole la sua paura.

Leggi di più Leggi di meno
ELEONORA FERRETTI
Recensioni: 3/5

Letto per caso in un pomeriggio afoso, belle le descrizioni ma dalla trama prevedibile e dal finale dove: tutto è bene ciò che finisce bene...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore