Il peccato. Chi è costui? Apologia di un «nobile» decaduto - Raffaele Ruffo - copertina
Il peccato. Chi è costui? Apologia di un «nobile» decaduto - Raffaele Ruffo - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il peccato. Chi è costui? Apologia di un «nobile» decaduto
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume propone una riflessione semplice, ma allo stesso documentata, sul “peccato. L’autore spiega perché approfondire la realtà del peccato aiuti ad approfondire la realtà della misericordia di Dio e la chiamata alla santità di ogni essere umano. Per raggiungere tale scopo vengono chiariti alcuni aspetti inerenti al peccato. Per esempio, che il peccato originale non è di Adamo ed Eva, ma di Satana; che c’è differenza tra male e peccato; che compiere un vero e proprio peccato non è poi così semplice, perché bisogna che si verifichino condizioni precise. Un capitolo centrale è dedicato in particolare al modo concreto in cui Gesù ha liberato l’intera umanità e ogni essere umano dal peccato. Il volume si conclude con una breve catechesi, chiara e “simpatica", per aiutare a celebrare con frutto il sacramento della riconciliazione.

Dettagli

1 luglio 2020
160 p.
9788892222113
Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore