La pelle - Curzio Malaparte,C. Guagni,G. Pinotti - ebook
La pelle - Curzio Malaparte,C. Guagni,G. Pinotti - ebook
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La pelle
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Una terribile peste dilaga a Napoli dal giorno in cui, nell'ottobre del 1943, gli eserciti alleati vi sono entrati come liberatori: una peste che corrompe non il corpo ma l'anima, spingendo le donne a vendersi e gli uomini a calpestare il rispetto di sé. Trasformata in un inferno di abiezione, la città offre visioni di un osceno, straziante orrore: la peste – è questa l'indicibile verità – è nella mano pietosa e fraterna dei liberatori, nella loro incapacità di scorgere le forze misteriose e oscure che a Napoli governano gli uomini e i fatti della vita, nella loro convinzione che un popolo vinto non possa che essere un popolo di colpevoli. Null'altro rimane allora se non la lotta per salvare la pelle: non l'anima, come un tempo, o l'onore, la libertà, la giustizia, ma la «schifosa pelle». Come ha scritto Milan Kundera, nella «Pelle» Malaparte «con le sue parole fa male a se stesso e agli altri; chi parla è un uomo che soffre. Non uno scrittore impegnato. Un poeta».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
379 p.
Reflowable
9788845982613

Valutazioni e recensioni

  • Sottile, ironico, senza peli sulla lingua eppure innamorato follemente degli alleati, di quei “bravi, ingenui ed educati ragazzi americani”. Spesso il confine fra realtà e finzione diventa molto labile, si confonde e ti confonde divenendo, appunto, romanzo e non più cronaca. Eppure, resta un ottimo libro di stampo storico, consigliato per comprendere un pezzo di storia non lontano da noi, che ancora reca tracce nella memoria del nostro popolo

  • Avevo acquistato il libro in promozione qui, su lafeltrinelli, pensando che parlasse solo e soltanto di Napoli e del periodo degli alleati. Invece, si parla anche di Napoli. Nell'opera c'è spazio per altre vicende, molte delle quali digressioni personali dell'autore, di cui parla mentre accompagna gli alleati nella risalita lungo lo Stivale. Ne esce fuori un libro singolare, una cronaca abbastanza edulcorata del suo tempo, anche se molto cruda

  • Leggo spesso libri che parlano e che sono ambientati in periodi di guerra, spesso anche saggi. Ecco, La pelle di Curzio Malaparte si pone a metà fra romanzo e cronaca del tempo, in quanto effettivamente il giornalista fu incaricato di fare da train d'union fra gli alleati e gli italiani. Certo, il suo stile è sempre a metà fra il serio e il faceto, ma soprattutto fra la realtà e il fantastico, come quando parla del pesce dalle sembianze di bambina. Opera consigliata, ma solo se avete pelo sullo stomaco

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore