Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per questo ho vissuto. La mia vita ad Auschwitz-Birkenau e altri esili - Sami Modiano - copertina
Per questo ho vissuto. La mia vita ad Auschwitz-Birkenau e altri esili - Sami Modiano - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Per questo ho vissuto. La mia vita ad Auschwitz-Birkenau e altri esili
Disponibilità immediata
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Per questo ho vissuto. La mia vita ad Auschwitz-Birkenau e altri esili - Sami Modiano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Quel giorno ho perso la mia innocenza. Quella mattina mi ero svegliato come un bambino. La notte mi addormentai come un ebreo." Come tanti sopravvissuti all'Olocausto, per molti anni Sami Modiano è rimasto in silenzio. In che modo dare voce al dolore di un'adolescenza bruciata, di una famiglia dissolta, di un'intera comunità spazzata via? Nato nella Rodi degli anni Trenta, un'isola nella quale ebrei, cristiani e musulmani convivono pacificamente da secoli, Sami non conosce la lingua dell'odio e della discriminazione. Ma quando le leggi razziali colpiscono la sua terra, all'improvviso si ritrova bollato come "diverso". E a tredici anni, nell'inferno di Auschwitz-Birkenau, vedrà morire familiari e amici fino a rimanere solo al mondo a lottare per la sopravvivenza. Al miracolo che lo porta fuori dal campo non seguono tempi facili: Sami si ritrova in prima linea con l'esercito sovietico ed è poi costretto a fuggire a piedi attraverso mezza Europa per poi giungere in un'Italia messa in ginocchio dalla guerra. Dopo due anni di lavoretti malsicuri e pessimi alloggi, ma rallegrati dagli amici e dalla scoperta dell'amore, appena diciassettenne Sami sceglie di nuovo di andarsene, questa volta in Congo belga. Qui gli arriderà il successo professionale ma lo attendono nuovi pericoli, allo scoppio della guerra civile. La storia di Sami Modiano è una trama intessuta di addii e partenze alle quali lui ha sempre opposto la determinazione a riappropriarsi delle sue radici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2014
Tascabile
15 gennaio 2014
206 p., Brossura
9788817071253

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Il libro è entusiasmante. Psicologicamente si viene rapiti da una realtà drammatica, solo allora ci si rende conto di quanto realmente accaduto e raccontato con lucidità da Samy modiano.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Ho divorato questo libro. Ogni volta che tornavo a casa non vedevo l'ora di prenderlo in mano per leggerne ancora qualche pagina. Ho visto l'autore in televisione e immediatamente ho sentito la curiosità di leggere il libro da lui scritto. Trovo che sia scritto con semplicità e per questo riesce a toccare l'anima di chi lo legge. Attraverso la testimonianza di Sami ho veramente percepito le atroci sofferenze a cui lui e tante altre persone sono state ingiustamente sottoposte. Ma fa riflettere anche come nonostante tutto lui sia sopravvissuto, perché questo ci fa pensare che nella vita tutto abbia uno scopo e se questa consapevolezza arriva anche tardi, forse in parte ci riscatta per tutto il male subito. Auguro a Sami di riuscire a vivere tanti momenti di felicità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore