L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho amato questo romanzo sin dalla prima pagina. Dopo aver letto "Orgoglio e pregiudizio" mi aspettavo un'altra storia degna di quella Jane Austen che già una volta mi aveva fatto sognare... così è stato! La traduzione rende perfettamente i dialoghi e le descrizioni dei luoghi come dei sentimenti vissuti dai protagonisti: impossibile non partecipare alle emozioni di Anne Elliot e non rimanerne coinvolti. Unica pecca: la brevità del romanzo. È così piacevole e scorrevole che si legge tutto d'un fiato.. si vorrebbe che non finisse mai! Consiglio "Persuasione" a tutte le donne (ma non solo) che amano lo stile romanzesco della Austen, la sottile ironia, i paesaggi inglesi, gli amori intensamente "platonici" e il lieto fine, che non può mancare! Evviva la Austen e la sua concezione del romanticismo: Amor omnia vincit!
Da fan della Austen sto cercando di leggere tutti i suoi libri (in ordine sparso) e questo è uno dei libri che più mi ispirava! E' uno dei più corti, ma forse anche meglio di "Orgoglio e Pregiudizio", che era stato il mio primo amore. Un libro molto romantico, ma che insegna anche molto a non farsi influenzare dalle altre persone nelle proprio decisioni se si è fermamente convinti. In "Persuasione", secondo me, ci sono anche le migliori citazioni della Austen, soprattutto alla fine nella lettere che Wentworth scrive a Anne.
E sicuramente una delle opere più malinconiche della Austen, e forse proprio per questo meno conosciute ed amate. Molti la vedono come un'opera meno coinvolgente e più pessimista perché narra di due giovani che si sono lasciati persuadere da cattivi consiglieri e dalle circostanze della vita, ad essere separati perché non adatti l'una all'altro. Ma io non lo credo. Credo anzi che il messaggio della Austen volesse essere ottimista, perché l'uomo non può mutare il destino credendo di fare meglio di esso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore