La peste e io. Tutti possono sopravvivere a tutto - Betty MacDonald,Valentina Ricci - ebook
La peste e io. Tutti possono sopravvivere a tutto - Betty MacDonald,Valentina Ricci - ebook
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La peste e io. Tutti possono sopravvivere a tutto
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il resoconto della cura della tubercolosi negli anni '40: giacere a letto immobili per settimane. Colpita a trent'anni dalla tubercolosi, malattia non inusuale ai tempi e terrorizzante come un brutto tumore oggi, Betty viene ricoverata in sanatorio per un periodo di tempo imprecisato. La cura - all'epoca non esistevano antibiotici adatti - era particolare: all'inizio i pazienti dovevano giacere a letto immobili per settimane. Non potevano parlare, non potevano leggere né scrivere, non potevano alzarsi, non potevano ridere. Per fortuna, però, Betty è affetta da una felice attitudine alla vita, alla gente, all'ironia, che le consente di guardare in faccia la malattia e le regole apparentemente folli del sanatorio. Pur non tacendo la paura, la disperazione, certi tratti meschini della vita in ospedale (o, forse, della vita in generale?) è capace di sorriderne, di avere pietà degli altri e anche di se stessa. In queste pagine si nasconde una storia molto particolare, triste ma al tempo stesso comica, che spiazza il lettore, forse un po' intimidito dalla lucidità quasi spietata di questa donna coraggiosa; poi, quasi suo malgrado, si ritrova a vivere, soffrire, ridere e infuriarsi con lei, si sente a casa nella vita claustrofobica e artificiale del sanatorio, viene sedotto dal fascino di alcuni personaggi e urtato dalla pochezza e grettezza di altri. Senza averne l'aria e forse senza volerlo, MacDonald offre una grande lezione di vita a chi desidera coglierla; è inutile far finta di non vedere la disperazione, il brutto, la sventura; molto meglio accogliere questi immancabili compagni di certi periodi dell’esistenza con una risata – anche se un po’ a denti stretti. Autrice americana di memorie spassose, in contrasto con la drammaticità delle esperienze narrate, oltre a "La peste e io" (1946) Betty MacDonald (1908-1958) pubblicò "L’uovo e io" (1945), in cui descrisse gli anni trascorsi da neo-sposa a fare l’allevatrice di galline in un luogo del tutto inospitale, e "Tutti possono fare tutto" (1950), esilarante racconto dei suoi tentativi di trovare un lavoro durante la Grande Depressione. "L’uovo e io" vendette oltre un milione di copie nel primo anno dalla pubblicazione e ispirò un film e una serie tv.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788898713691

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore