Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La peste scarlatta - Jack London,Ottavio Fatica - ebook
La peste scarlatta - Jack London,Ottavio Fatica - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La peste scarlatta
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La peste scarlatta - Jack London,Ottavio Fatica - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nell’anno 2013, in un mondo dominato dal Consiglio dei Magnati dell’Industria, scoppia un’epidemia che in breve tempo cancella l’intera razza umana. Sessant’anni dopo, nello scenario post-apocalittico di una California ripiombata nell’età della pietra, un vecchio, uno dei pochissimi superstiti (e a lungo persuaso di essere l’unico), di fronte a un pugno di ragazzi selvaggi – i nipoti degli altri scampati – riuniti intorno a un fuoco dopo la caccia quotidiana, racconta come la civiltà sia andata in fumo allorché l’umanità, con il pretesto del morbo inarrestabile, si è affrettata a riportarsi con perversa frenesia a stadi inimmaginabili di crudeltà e barbarie. "La peste scarlatta" è uno dei grandi testi visionari di Jack London, che qui ancora una volta anticipa temi che, un secolo dopo, diventeranno ossessivi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
94 p.
Reflowable
9788845971938

Valutazioni e recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(6)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Martina
Recensioni: 5/5

Come sempre in London si percepisce l’impellenza nel voler raccontare una storia, nel voler tramandare. E anche in questo libro, il lettore è coinvolto, quasi costretto ad andare avanti nel leggere il racconto. Il genio di London sta nell’intercettare e sviluppare temi che diverranno centrali nella letteratura quasi un secolo dopo di lui. “La peste scarlatta” pubblicato nel 1912 è un punto di riferimento per McCarthy, King e Matheson.

Leggi di più Leggi di meno
Marta
Recensioni: 5/5

James Smith misteriosamente immune a un virus che decima la popolazione mondiale a partire dal 2013, si ritrova sessant’anni dopo il disastro, ormai anziano e inselvatichito, a raccontare cosa era il mondo prima della peste scarlatta ai suoi tre primitivi nipoti. Unico testimone del mondo che fu, sa che le prossime generazioni, di un’umanità che tenta di rinascere dalle ceneri, saranno costrette ad assistere ad un futuro che è già passato, un futuro che ricalcherà le impronte di era ormai scomparse. Corsi e ricorsi storici.

Leggi di più Leggi di meno
Filippo
Recensioni: 5/5

Le storie, Jack London le sa raccontare. Lo ha imparato durante la sua turbolenta vita, vagabondando per gli Stati Uniti. Affida però il compito di tramandare oralmente gli avvenimenti che hanno portato alla fine della civiltà ad uno che le storie non le sa affatto raccontare, James Howard Smith, il protagonista de “La peste scarlatta”. Nel racconto distopicamente visionario di London, un ceppo di peste particolarmente violento comincia a diffondersi in maniera arrestabile nel 2013, decimando la popolazione mondiale, sconvolgendo la collaudata struttura sociale, annientando le differenze di classe, facendo esplodere una violenza primitiva fino al crollo dell’umanità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jack London

1876, San Francisco

Pseudonimo di John Griffith London, scrittore statunitense. La sua figura è una delle più singolari e romanzesche della letteratura americana: figlio illegittimo di un astrologo, cresciuto dalla madre e dal suo secondo marito John London, abbandona la scuola a 13 anni e diventa rapidamente adulto tra Oakland e San Francisco con ladri e contrabbandieri, praticando vari mestieri non sempre legali tra cui strillone di giornali, pescatore clandestino, cacciatore di foche, operaio, lavandaio, venditore porta a porta, avventuriero alla ricerca dell'oro in Klondike. Nel 1897, infatti, Jack London lasciò San Francisco per l'Alaska sulla scia della febbre dell'oro scoppiata in quegli anni. Tra mille peripezie raggiunse il Klondike, e proseguì al di là delle montagne,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore