L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come sempre in London si percepisce l’impellenza nel voler raccontare una storia, nel voler tramandare. E anche in questo libro, il lettore è coinvolto, quasi costretto ad andare avanti nel leggere il racconto. Il genio di London sta nell’intercettare e sviluppare temi che diverranno centrali nella letteratura quasi un secolo dopo di lui. “La peste scarlatta” pubblicato nel 1912 è un punto di riferimento per McCarthy, King e Matheson.
James Smith misteriosamente immune a un virus che decima la popolazione mondiale a partire dal 2013, si ritrova sessant’anni dopo il disastro, ormai anziano e inselvatichito, a raccontare cosa era il mondo prima della peste scarlatta ai suoi tre primitivi nipoti. Unico testimone del mondo che fu, sa che le prossime generazioni, di un’umanità che tenta di rinascere dalle ceneri, saranno costrette ad assistere ad un futuro che è già passato, un futuro che ricalcherà le impronte di era ormai scomparse. Corsi e ricorsi storici.
Le storie, Jack London le sa raccontare. Lo ha imparato durante la sua turbolenta vita, vagabondando per gli Stati Uniti. Affida però il compito di tramandare oralmente gli avvenimenti che hanno portato alla fine della civiltà ad uno che le storie non le sa affatto raccontare, James Howard Smith, il protagonista de “La peste scarlatta”. Nel racconto distopicamente visionario di London, un ceppo di peste particolarmente violento comincia a diffondersi in maniera arrestabile nel 2013, decimando la popolazione mondiale, sconvolgendo la collaudata struttura sociale, annientando le differenze di classe, facendo esplodere una violenza primitiva fino al crollo dell’umanità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore