L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non è il solito Dorn.Trovate ripetitive e a tutti i costi soffocanti .Poco credibili.Perché scomodare Dario Argento ,quando si è Wulf Dorn? Rosario Baldi
Nonostante lo abbia letto in un giorno, il libro mi ha lievemente deluso. Dorn è un bravo scrittore, ma penso debba prendersi una pausa per riflettere meglio sulle trame e riordinare le idee. La trama a tratti è banale, i personaggi sono piatti e l'intreccio quasi inesistente. Un vero peccato.
meno bello di altri...il Superstite e Follia profonda sono decisamente migliori...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel quartiere elegante di Forest Hill, Londra, la vita di Sarah è sconvolta dalla sparizione di suo marito Stephen e dalla comparsa di uno sconosciuto che rompe i fragili equilibri della famiglia. L’uomo sostiene di essere Stephen, indossa i suoi vestiti e conosce particolari della sua vita privata e di quella di sua moglie. Un essere dal volto sfigurato da cicatrici, dall’indole voyeuristica, che decide di perseguitare Sarah conducendola in un terribile incubo.
Sarah è distrutta, cerca aiuto in una polizia poco convinta ma lo trova nello psichiatra e amico d’infanzia Mark Beherendt, e insieme si mettono alla ricerca di quella che sarà un’atroce verità.
Wulf Dorn torna – insieme al protagonista del best-seller “La psichiatra” – con un nuovo psico-thriller dove su due binari, che spesso si incrociano non senza fatali conseguenze, corrono ancora una volta due tipi di indagine: una ha il fine di sbrogliare la matassa della storia che Dorn ci racconta, l’altra ha lo scopo di sciogliere i fili dell’inconscio, capaci di immobilizzare e di permettere alla paura di viaggiare liberamente nella mente umana.
“L’unica cosa di cui aver paura è la paura stessa”. Tutti noi fingiamo di poter convivere con le nostre fobie, e di poterle controllare. Ma “Phobia” ci dimostra quanto il confine tra normalità e follia sia labile, e quanto rilevante sia il ruolo giocato dalla nostra psiche. L’intera storia vive sul filo tra realtà e incubo, tra presente e passato, tra paura e coraggio, tra bene e male.
Se nei romanzi precedenti la paura era rappresentata da uomini neri puramente immaginari, in “Phobia” l’uomo nero esiste davvero, la paura si tocca con mano, diventa reale.
Ma l’autore, attraverso uno stile asciutto e un ritmo incalzante che tiene sempre viva la suspense, punta sul superamento dell’empasse interiore.“Se vuoi scoprire la verità su Stephen, devi scoprire la verità su te stessa”. La comprensione di sé può realizzarsi soltanto attraverso la conoscenza dell’altro. E non importa se l’altro sia un amico di vecchia data, il proprio marito, il proprio figlio o un uomo perverso che per sopravvivere si alimenta della tua, di vita.
Il romanzo riconferma la maestria di Dorn nello scandagliare gli angoli più bui della mente umana; l’autore non solo ci pone di fronte alle nostre angosce ma conferisce alla letteratura thriller una inconsueta funzione catartica.
A cura di Wuz.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore