Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piccola grande isola - Bill Bryson - copertina
Piccola grande isola - Bill Bryson - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Piccola grande isola
Disponibilità immediata
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piccola grande isola - Bill Bryson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A vent'anni da "Notizie da un'isoletta", Bill Bryson parte per un nuovo viaggio attraverso la Gran Bretagna. Questa volta si inventa un percorso che è anche una sfida: la Bryson Line, la linea retta più lunga che si possa tracciare tra due località britanniche, partendo dal suo estremo meridionale, Bognor Regis, una sonnacchiosa cittadina marittima sulla Manica, per risalire fin sulla punta della Scozia, a Cape Wrath, dove un faro solitario osserva le acque tempestose in cui si incontrano l'Atlantico e il Mare del Nord. Lungo il tragitto, concedendosi qualche deviazione, passa dal tripudio di grattacieli di Londra alla nostalgica decadenza dei centri turistici costieri, dai pascoli immacolati del Sussex alle gloriose fabbriche inglesi in cui ebbe inizio la Rivoluzione industriale, dalla selvaggia brughiera scozzese ai deliziosi laghetti del Nord dell'Inghilterra, osservando estasiato il miracoloso equilibrio tra natura e intervento umano, che ha fatto del paesaggio britannico una sorta di giardino paradisiaco. E intanto il viaggio attraverso l'amato paese adottivo diviene per l'autore un pretesto per dar sfogo alla sua inesauribile vena affabulatoria, ripercorrere aneddoti storici e personali e raccontare con irresistibile comicità gli incontri più disparati. Ma soprattutto, con bonario sarcasmo, Bryson ci mette in guardia dal rischio che un patrimonio secolare venga travolto dall'incuria, dall'avidità e dall'inesorabile omologazione che caratterizza la nostra epoca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2016
28 aprile 2016
480 p., Brossura
9788823514591

Valutazioni e recensioni

PAOLA CONIGLIO
Recensioni: 4/5

Ho letto praticamente tutti i suoi libri e devo dire che quest'ultimo mi ha un po deluso. C'è sempre il suo solito humor ma nella lettura del libro si capisce che non è stato scritto da lui personalmente ma da un ghostwriter, e forse questo mi ha un pò condizionato. Comunque il libro si legge e ti fai anche qualche risata. Viene voglia di visitare l'inghilterra fuori dalla city di Londra!

Leggi di più Leggi di meno
GIULIA SCHIAVI
Recensioni: 4/5

A vent'anni di distanza dalla pubblicazione di "Notizie da un'isoletta", Bill Bryson decide di ritornare a girovagare per quello che è probabilmente il paese da lui più amato: la Gran Bretagna. Ispirato dall'aver recentemente ottenuto la cittadinanza britannica, parte per un altro viaggio questa volta scegliendo di seguire la "Bryson Line", ovvero la linea retta più lunga dall'estremità meridionale a quella settentrionale della sua amata isola. Col suo tipico senso dell’umorismo e una notevole dose di sarcasmo, Bryson descrive la varietà di questa “piccola, grande isola”: dalle campagne inglesi ai grattacieli di Londra, dal degrado delle città industriali alla brughiera scozzese, senza mancare di commentare il carattere degli indigeni e dei loro politici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore