Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un piccolo gesto crudele - Elizabeth George - copertina
Un piccolo gesto crudele - Elizabeth George - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Un piccolo gesto crudele
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,00 € 7,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,00 € 7,02 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Un piccolo gesto crudele - Elizabeth George - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando il professor Azhar scopre che la figlia di nove anni è scomparsa dalla sua casa di Londra insieme a quasi tutte le sue cose, non può che bussare disperato alla porta accanto e chiedere aiuto alla vicina e amica, il sergente Barbara Havers. Presto si scopre che a portar via la bambina è stata la madre, trasferitasi in Italia, a Lucca, per seguire il suo nuovo amore. Qualche mese dopo, però, la bambina sparisce davvero da un mercato della città, e sul caso si accendono i riflettori dei media. Viene chiamata in causa Scotland Yard, e a indagare è Thomas Lynley, mentore e superiore di Barbara. La Havers, dal canto suo, in questa vicenda sta mettendo a rischio la propria carriera, e forse molto di più: che cosa nasconde Azhar dietro l'immagine del padre affranto? Insieme a un ostinato ispettore italiano, Lynley e la Havers devono affrontare una situazione delicatissima, in cui si mescolano questioni razziali difficoltà linguistiche e pregiudizi culturali, che si complica ulteriormente quando al mistero sul rapimento si aggiunge quello di una misteriosa morte...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
7
2015
Tascabile
25 giugno 2015
720 p., Brossura
9788850240111

Valutazioni e recensioni

2,05/5
Recensioni: 2/5
(22)
5
(2)
4
(1)
3
(4)
2
(4)
1
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lettore
Recensioni: 3/5

l'autrice secondo me si dilunga troppo in particolari , ma si può leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Cinzia
Recensioni: 1/5

Il peggior libro di Elizabeth George che abbia letto, una vera delusione, considerato che ho letto tutti i precedenti.... Pieno di preconcetti e luoghi comuni sull'Italia, ove è in buona parte ambientato. Evidentemente senza fare alcun tipo di verifica preliminare, l'autrice descrive, alla data del 2012, un sistema giudiziario ancora inquisitorio, governato dal capriccio e dall'incompetenza del singolo, senza diritti per gli accusati che, secondo lei, vengono incarcerati e tenuti in gabbia senza acqua cibo e avvocato per costringerli a confessare delitti mai commessi! La trama poi non regge, la Havers in questo libro supera ogni confine, anche di illegalità, senza patire alcuna conseguenza negativa....sono davvero delusa! Non ho più comprato libri suoi, dopo aver letto questo...

Leggi di più Leggi di meno
Monica
Recensioni: 2/5

Ho letto tutti i suoi libri e sono perfettamente d'accordo con chi parla di una vera involuzione narrativa. Per questo libro in particolare, mi associo a chi lo definisce inverosimile, ripetitivo e pieno di errori grossolani (v. cognomi dei personaggi, per dirne una). Il ritratto dell'Italia e del nostro sistema è costruito su avvilenti luoghi comuni. Non lo consiglio proprio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,05/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(4)
2
(4)
1
(11)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elizabeth George

1949, Warren

La stampa ha detto di lei che «è la regina incontrastata del mystery» (Entertainment Weekly) e che, con la sua scrittura, «dimostra che i grandi scrittori di romanzi gialli sono anche grandi romanzieri» (New York Times). Nei suoi libri – tutti bestseller internazionali – ha dato prova di un indiscutibile talento, conferendo alla detective story classica una dimensione diversa e più complessa, che sonda l’inesauribile varietà dei sentimenti umani. È stata insignita dei prestigiosi Anthony Award, Agatha Award, Grand Prix de Littérature Policière e MIMI, riconoscimento tedesco dedicato ai gialli. Tra i suoi ultimi libri: Corsa verso il baratro (Longanesi 2008), La donna che vestiva di rosso (Longanesi 2009), Dicembre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore