Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piciocus. storie di ex bambini dell'isola che c'è - Francesco Abate,Paolo Maccioni,Silvia Sanna,Gianni Zanata - ebook
Piciocus. storie di ex bambini dell'isola che c'è - Francesco Abate,Paolo Maccioni,Silvia Sanna,Gianni Zanata - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Piciocus. storie di ex bambini dell'isola che c'è
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piciocus. storie di ex bambini dell'isola che c'è - Francesco Abate,Paolo Maccioni,Silvia Sanna,Gianni Zanata - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ci sono suggestioni, dettagli, strati di colore e di sapore che appartengono all’infanzia e all’adolescenza di ognuno di noi. Una vacanza leggendaria, un’amicizia perduta, un segreto inconfessabile, un’indimenticabile giornata di fine estate. Sull’onda dei ricordi, con un approccio narrativo che spazia dalla gioiosa leggerezza alla tenera malinconia, cinque autori sardi si confrontano con storie di straordinaria gioventù. Cinque racconti, cinque mondi, cinque avventure nel segno di temi forti e profondi, come la purezza dei sentimenti o l’ineludibile perdita dell’innocenza. L’appartenenza degli scrittori alla stessa realtà territoriale, la Sardegna, rappresenta una sorta di spartiacque. Perché se è vero che tutti siamo stati bambini e ragazzi, è altrettanto vero che pochi possono dire di essere stati «piciocus».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788897567165

Valutazioni e recensioni

MONICA BOASSA
Recensioni: 3/5

In un banchetto del Bookpride 2019 di Genova ho acquistato due libri di autori sardi che avevano il medesimo tema, storie della loro infanzia, o di infanzia in generale, in quel della Sardegna. “Piciocas. Storie di ex bambine dell’isola che c’è” sei autrici che ci regalano altrettanti racconti ambientati nell’isola e in un passato che, in alcuni casi, fortunatamente, è così prossimo da essere anche il mio. Groppo in gola e colpo al cuore quando nel racconto della Tilocca leggo dei fiori delle bomboniere messi nelle forcine per capelli! Quante volte anche nella mia infanzia mi sono ritrovata quei fiorellini in testa.. Al di là dei ricordi personali i racconti sono tutti molto variegati e non sono mai ciò che ci si aspetterebbe. Si scopre, ad esempio, che la Michela Murgia nel “sintetico” non rende quanto nel romanzo, è praticamente impalpabile, infatti, il contributo che da a questo libro; che la Savina Dolores Massa fa emergere da un racconto così breve una poetica così forte e potente da farti concentrare più sulla scelta delle sue parole che sul contenuto della sua narrazione; che la Milena Agus è un’autrice che avresti voluto scoprire molto prima, ma che in letteratura il “tardi” è relativo. “Piciocus. Storia di bambini dell’isola che c’è” dove cinque autori, ops, quattro autori e un’autrice ci regalano altrettanti racconti ma da un punto di vista diverso, ovvero quello maschile. Racconti grigi e con un velo di drammaticità che stanca il lettore, o meglio, che lo prepara al gran finale, infatti, confinata come ultima storia, l’unica donna del volume (veramente non riuscirò a togliermi la curiosità del perché in questo libro dedicato ai ricordi dei bambini sia stata infilata anche Silvia Sanna?) ci regala un racconto bellissimo, a colori vivissimi, che spazza via e mette decisamente in ombra i lavori dei suoi colleghi e coinquilini di pagine. Oltre alla curiosità legata alla presenza della Sanna nel volume “Piciocus”, un’altra che soddisferei volentieri è quella legata al fatto che il curatore delle edizioni Francesco Abate, abbia sentito l’esigenza di scrivere delle righe introduttive per il volume delle ragazze ma non per quello dei ragazzi, dove però compare come autore. Che le donne abbiano bisogno sempre che un uomo porga il loro biglietto da visita per poter essere presentate a dei lettori mi sembra una sciocchezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore