L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Primo romanzo con protagonista il commissario Jules Maigret, a cui Simenon dà fin da subito alcune delle sue caratteristiche peculiari: il metodo di indagine, che porta Maigret ad immergersi nelle vite e nei luoghi frequentati sia dalle vittime che dai sospettati, al fine di ottenere una specie di immedesimazione, ma anche in cerca di qualche inaspettato e decisivo indizio; l’umanità del commissario, che raramente condanna senza appello i suoi colpevoli, ma che si interessa sempre alle loro motivazioni. In questo primo caso, Maigret viene informato con una soffiata dell’arrivo a Parigi del criminale internazionale noto come Pietr il Lettone, ma, quando si reca alla stazione per individuarlo, scopre con sconcerto che sembrano esserci due Pietr: uno sceso dal treno e direttosi ad uno degli hotel più lussuosi della città, l’altro ritrovato morto all’interno dello stesso treno. Il finale dell’indagine dirà molto del carattere di Maigret, piuttosto lontano dal tipico investigatore freddo, scientifico e metodico che era il classico Sherlock Holmes: in questo dopotutto sta la grande novità introdotta da Simenon e, in parte, anche il segreto del suo successo.
Mi piace molto l'atmosfera ed il fiume dei pensieri del commissario Maigret in questa inchiesta,ma non ho apprezzato la grande quantità di personaggi creati a corredo di questa indagine di per sè complicata e resa ancora più confusa da tutte queste presenze.La caratterizzazione che Simenon fà nel creare personaggi di religione ebraica relegandoli ad essere esseri cenciosi,puzzolenti,male integrati nella società e propensi alla mistificazione non mi ha aiutato ad apprezzare questo libro.Si legge scorrevolmente ma si nota che Pietr il lettone è stato uno dei primi tentativi di Simenon di rodare la "macchina Maigret" e sviluppare il polso che successivamente gli ha permesso di tessere indagini memorabili e sublimi.Questa purtroppo non è tra le mie preferite.
Lo scrittore belga, fa risalire proprio a questo volume la nascita del Commissario Maigret: «Mi rivedo, un mattino di sole, in un caffè… Forse avevo bevuto uno, due o anche tre bicchierini di ginepro con una spruzzata di bitter. Sta di fatto che un’ora più tardi, quasi vinto dal torpore, cominciai a vedere dinanzi a me la massa imponente e impassibile di un signore che - mi parve - sarebbe stato un commissario accettabile. Nel corso della giornata aggiunsi al personaggio qualche accessorio: una pipa, una bombetta, un pesante cappotto con il collo di velluto… e gli concessi, per il suo ufficio, una vecchia stufa di ghisa». Lo stile è scarno, il testo coinvolgente e fino alla fine non si è mai certi di come andrà a finire la vicenda.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore