Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La pietra di luna
Attualmente non disponibile
15,00 €
15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
pietra di luna

Descrizione


Dopo secoli di avventure e vicissitudini, la pietra di Luna, prezioso e antico diamante giallo originario dell'India, giunge in Inghilterra e viene donata a una giovane nobildonna di nome Rachel Verinder nel giorno del suo diciottesimo compleanno. Il gioiello, di valore inestimabile, scompare in circostanze misteriose quella notte stessa e un famoso investigatore, il sergente Cuff, viene incaricato di ritrovarlo. L'indagine, per quanto accurata, non porta ad alcun risultato e causa, anzi, sgomento e confusione sia tra i membri della famiglia Verinder che nella servitù. La narrazione, in cui tutti i personaggi sono apparentemente innocenti ma allo stesso tempo possibili colpevoli, si sviluppa seguendo le sorti della pietra di Luna, in un groviglio di eventi drammatici raccontati, di volta in volta, dai diversi protagonisti. A fare da sfondo a questo giallo così magistralmente costruito c'è una romantica storia d'amore che, insieme alla suspense e alla curiosità, tiene il lettore inchiodato al libro dalla prima all'ultima pagina. Riconosciuto come uno dei più grandi capolavori di Wilkie Collins, La pietra di Luna, alla sua uscita nel 1868, consacrò il clamoroso successo dell'autore e riuscì addirittura a destare l'invidia di Charles Dickens, suo grande amico e maestro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
12 gennaio 2024
600 p., Brossura
9791259675651

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(6)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabrizio
Recensioni: 5/5

Wilkie Collins aveva un dono e la "Golden Age" del Giallo inzia con lui e con Poe. Capace di creare trame e intrecci che ancora oggi vengono rispolverati da chi tenta di fare qualcosa di "nuovo". Questo romanzo scritto a fine 800 assieme ai suoi altri del genere sono ancora carichi di attualità oltre a tutto ciò che richiede un mistery. Insuperabile

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Il caso è l'eterno imbucato nelle stanze della vita, l'ospite spesso stupido o improvvisato che non ricorda se è giusto fare del bene o del male, ma agisce lo stesso. Senza interrogarsi, senza riflettere, nel pieno di una rissa di dubbi o di attese troppo lente, eccolo lì, si staglia come un imbelle al centro delle scelte e spariglia ogni tessera, fa deragliare ipotesi, questioni, insofferenze e logiche. Perchè questo accada è un segreto noto solo agli artisti, ma è anche vero che è questo l'ingrediente cardine per avere una storia. Qui siamo in presenza di un uomo che sa maneggiare la penna offrendoci affreschi uguali di volta in volta a colpi di scena, rivelazioni, sorprese e sbandamenti: "Senza dubbio il fine della saggia amministrazione della Provvidenza è di ricordare alla grandezza che anch'essa è mortale". Ambizione e possesso, un gioco di voci che si alternano nel romanzo ognuna col proprio smarrimento, mentre il vento sposta valige strane che una volta aperte tradiscono ogni intelligenza. Le attese sono sempre fatte per essere vissute in differita. Dov'è finita la pietra indiana, costosissimo monile dagli echi mitici, dalle trame paurose? L'intrigo è accidentato a tal punto che solo una minuzia eccentrica lo può smuovere davvero, fra una camicia sporca che sparisce, un Robinson Crusoe mattatore delle pagine e eventi senza apparente presa e sbocco ce poi tornano a ghiacciare le vene. L'insolito bussa più spesso di quanto pensiamo sui portoni a doppia mandata della certezza. Chi regge il timone? La pazienza, il sentimento, l'ostinazione? Forse - bisogna rassegnarsi a dirselo - ancora il caso. Deponiamo la prontezza e adagiamoci fra queste soffici stoffe inglesi, lasciamoci maltrattare il cervello da questo signore del mistero, uscire straniti da un capolavoro è la conferma che è riuscito. Tanto "è sempre l'amore senza speranza quello che dice la verità". Un giro di giostra intitolato a Wilkie Collins diventa in pochi giorni un'esperienza indimenticabile.

Leggi di più Leggi di meno
Lydia
Recensioni: 4/5

La bravura di Collins è quella di essere riuscito a costruire un intreccio magistrale che ti trascina e ti lega al racconto senza stancarti: si segue la narrazione e si seguono le interpretazioni del caso credendo nella loro veridicità fino alla fine e il disvelamento della verità colpisce e sorprende appieno. “La pietra di luna” viene considerato il primo romanzo giallo della storia, Collins è stato un maestro del genere per il suo secolo e per la sua terra, consiglio questo romanzo a chiunque voglia immergersi nell’atmosfera dell’Inghilterra ottocentesca, respirando un po’ di lontana India.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Wilkie Collins

1824, Londra

Considerato il padre del genere poliziesco, Wilkie Collins, figlio del pittore di paesaggi William Collins, nacque a Londra l'8 gennaio 1824. Dopo aver cercato senza successo di intraprendere una carriera commerciale, studiò legge e nel 1851 ottenne l'abilitazione all'avvocatura. Non praticò però mai la professione legale e utilizzò la conoscenza del crimine nei suoi scritti. Oltre alla passione per la scrittura, coltivò anche quella per la pittura, ed espose le sue opere alla Royal Academy in una mostra nell'estate del 1849.Nel 1852 conobbe Charles Dickens, con il quale iniziò una duratura amicizia. Scrisse per la sua rivista, un settimanale, "Household Words", e insieme viaggiarono in Francia, dalla quale tornarono con la...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore