Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pietra è il mio nome - Lorenzo Beccati - copertina
Pietra è il mio nome - Lorenzo Beccati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Pietra è il mio nome
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Pietra è il mio nome - Lorenzo Beccati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Genova, 1601. La chiamano la Tunisina. La disprezzano. La temono. Eppure è a lei che i genovesi si rivolgono quando hanno bisogno d'aiuto. Pietra sostiene di essere una rabdomante. In realtà è solo una donna consapevole che il mondo non le perdonerebbe mai il suo straordinario intuito e il suo eccezionale acume. Talenti grazie ai quali riesce a trovare non solo sorgenti d'acqua, ma anche bambini scomparsi e gioielli rubati. E, quando vengono compiuti delitti all'apparenza inspiegabili, persino le autorità cittadine si avvalgono dei suoi servigi. In questo caso, però, Pietra è stata chiamata dal Bargello per un motivo diverso: accanto al corpo di una donna, picchiata a morte, è stata trovata una bacchetta da rabdomante, circostanza che fa di lei la principale indiziata dell'omicidio. Per dimostrare la propria innocenza, Pietra sarà costretta a indagare per conto proprio e, ben presto, si renderà conto che quella giovane è come un fantasma emerso dalle ombre del suo passato, che riporta in superficie vecchi rancori e rimpianti mai sopiti. E adesso è venuto il momento di affrontarli, prima che l'assassino torni per lei...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2015
Tascabile
12 marzo 2015
312 p., Brossura
9788850238552

Valutazioni e recensioni

2,91/5
Recensioni: 3/5
(19)
5
(3)
4
(6)
3
(3)
2
(3)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefano
Recensioni: 4/5

Pietra è una giovane donna forte e senza paura. Vive nella Genova del 1600, con la nonna anziana. E' nota a tutti come "la rabdomante". Lei stessa si è creata questa fama anni prima: durante un periodo di siccità, finge di seguire le indicazioni dei legnetti del mestiere al fine di far scoprire una fonte di acqua corrente. Pietra è scaltra, usa l'ingegno, ma è più facile far credere che siano i legnetti a guidarla. Così viene vista da tutti come una specie di strega, è temuta e tenuta a distanza. Una serie di raccapriccianti omicidi la coinvolgono direttamente. Sarà costretta a scavare nel proprio passato per arrivare all’assassino. La trama non è male, il movente regge. Ho però trovato troppo scarne le descrizioni, sia dei luoghi che dei personaggi. Il racconto è scritto al presente, cosa abbastanza inusuale, forse anche questo ha reso difficoltosa la lettura. Un libro che non mi ha convinto e che non mi sento di consigliare.

Leggi di più Leggi di meno
Theo
Recensioni: 5/5

Non è un romanzo giallo ma un bellissimo racconto della Genova onirica e misteriosa del primo Seicento. Tra gli altri, il racconto della morte della ragazza con lo specchio è un capolavoro di sensibilità. Consiglio tutti i libri di Lorenzo Beccati.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Ho letto prima il successivo che mi era piaciuto molto, memorie del bellissimo Guaritore dei maiali! Anche per questo riconfermo la mia valutazione positiva, particolarmente ammirato dal modo perfetto in cui descrive la Genova del XVII Secolo. Dopo la trilogia del Guaritore dei maiali non posso far altro che aspettare il terzo volume di Pietra/Petra.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,91/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(6)
3
(3)
2
(3)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lorenzo Beccati

1955, Genova

Autore televisivo e scrittore. Collaboratore stretto di Antonio Ricci, è noto per i suoi doppiaggi e per essere stato la "voce" del Gabibbo nel programma televisivo "Striscia la notizia".Sua è anche la voce che doppia molti episodi di Paperissima.Ha raccontato un aneddoto secondo il quale la voce del Gabibbo sarebbe in realtà quella di un ex-ergastolano che lavorava come piastrellista. Nel corso di una carriera televisiva che data agli inizi degli anni Ottanta, ha ricevuto numerosi riconoscimenti.All'attività di autore televisivo ha affiancato anche quella di scrittore, producendo soprattutto thriller a sfondo storico e libri comici. Tra i suoi romanzi: Il resuscitatore, il romanzo del Dr. Frankenstein italiano (DeaPlaneta, 2019)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore