L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'oggetto di questo testo sono alcuni fra i più importanti prodotti del cinema contemporaneo. Ma l'autore ci avvisa subito che non si tratta di un libro di critica cinematografica per il fatto che al centro del lavoro non ci sono le forme ma i contenuti e le trame dei film o delle serie tv. La prima parte si occupa di riepilogare capisaldi dello gnosticismo con particolare enfasi sulla dottrina dei due mondi per cui il mondo materiale è il prodotto di un demiurgo malvagio mentre lo spirito divino dimora nel mondo superiore. La seconda parte si occupa di mostrare .e influenze di Questa teoria sul cinema odierno a partire dalla famosissima trilogia di Matrix.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore