L'oggetto di questo testo sono alcuni fra i più importanti prodotti del cinema contemporaneo. Ma l'autore ci avvisa subito che non si tratta di un libro di critica cinematografica per il fatto che al centro del lavoro non ci sono le forme ma i contenuti e le trame dei film o delle serie tv. La prima parte si occupa di riepilogare capisaldi dello gnosticismo con particolare enfasi sulla dottrina dei due mondi per cui il mondo materiale è il prodotto di un demiurgo malvagio mentre lo spirito divino dimora nel mondo superiore. La seconda parte si occupa di mostrare .e influenze di Questa teoria sul cinema odierno a partire dalla famosissima trilogia di Matrix.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Pillola rossa o loggia nera? Messaggi gnostici nel cinema tra Matrix, Westworld e Twin Peaks
14,02 €
-15%
16,50 €
+140
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pillola rossa o loggia nera? Messaggi gnostici nel cinema tra Matrix, Westworld e Twin Peaks
Disponibilità in 2 settimane
14,02 €
-15%
16,50 €
14,02 €
16,50 €
-15%
Disp. in 2 settimane
Esiste un rapporto fra gli antichi vangeli apocrifi, Matrix, Westworlde Twin Peaks? Secondo Paolo Riberi per capire a fondo il significato di molte serie tv e di alcuni fra i film più amati dei nostri giorni, come Fight Club, The Truman Show, Donnie Darko e Ghost in the Shell, bisogna tornare indietro di quasi due millenni, quando la gnosi si formò come via non ortodossa ed esoterica alla conoscenza e alla verità, in alternativa alla dottrina religiosa della Chiesa e al pensiero filosofico della classicità greco-romana. Ragionando intorno ai tratti salienti di ogni sapere esoterico - in primo luogo la concezione del mondo in cui viviamo come un'illusione, una prigione virtuale a guardia della quale vi è la figura di un Demiurgo - il libro inquadra la gnosi, l'alchimia e la Qabbalah nel racconto più ampio della cultura pop che caratterizza la postmodernità, al cui interno il cinema e, sempre più, le serie televisive hanno un ruolo fortemente innovativo. Analizzando sceneggiature, personaggi e ambientazioni di opere cult, Riberi delinea un affresco culturale e spirituale ricco di suggestioni e influenze, tra teoremi complottistici, fantascienza, videogames, letteratura fantasy, heavy metal ed enigmi variamente assortiti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
In commercio dal:
19 ottobre 2017
Pagine:
223 p., Brossura
EAN:
9788867087563
4/5
5
(0)
4
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.