L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro perfetto per ritrovare il buonumore e la felicità un po' infantile, la capacità di scrollarci dalle spalle il peso delle convenzioni e quella di sorridere liberamente ai sogni e alle cose un po' pazze. L'allegria e la forza di Pippi sono contagiose, ogni tanto nella vita c'è il bisogno di tornare bambini e vivere delle avventure con l'entusiasmo che spesso si smorza con l'età. Adatto a lettori di tutte le età.
Tutti noi siamo cresciuti con Pippi Calzelunghe, la ragazzina più forte del mondo, più divertente e più in gamba di tutti. Le sue storie ci hanno tenuto compagnia nella infanzia, ma molti, compresa me stessa, non erano mai riucita a leggere il libro. Risulta fresco, leggero, veloce da leggere e soprattutto d'ispirazione. In un mondo in cui le bambine sono state abituate ad essere salvate, ad aspettare il principe per liberarsi, qui c'è Pippi, un'eroina che non ha bisogno nessuno, nemmeno dei genitori, per essere tutto ciò che vuole. Il libro è diviso in capitoli, e ogni capitolo può essere considerato una storia sè, tutte diverse tra di loro. Un libro consigliato davvero a tutti, grandi piccini, da leggere in famiglia, ma soprattutto per ritrovare una Piccola Pippi in tutti noi.
Ho scelto di riportare Pippi Calzelunghe a scuola (in una terza primaria) perché la protagonista è spesso dimenticata o semplicemente paragonata al cartone/film mentre il libro offre numerosi spunti su cui lavorare. La mia classe, in fondo, è formata da tanti PIPPI !! Un po' spavaldi, un po' bugiardi, convinti di essere capaci di crescere senza genitori, usando solamente la fantasia. Il suo è un mondo dove tutto è possibile, dove la fantasia è sfrenata e giustifica ogni cosa. Un mondo dove basta inventare una parola per dare vita a un nuovo oggetto, fondamentale per lavorare in Italiano, ma anche per sopravvivere nel mondo frenetico di oggi. Il libro permette di riflettere su valori cari all'infanzia come: • Il valore del gioco: inteso non solo come attività di evasione, ma anche come strumento che induce alla conoscenza di sé e dell’altro, oltre a potenziare la creatività. • L’avventura e il viaggio: le avventure e i viaggi di Pippi sono strabilianti e ricchi di azione. • Le bugie: La protagonista racconta bugie per attirare su di sé l’attenzione degli altri e per suscitarne ammirazione. • La solitudine: Pippi ha scarse interazioni col mondo degli adulti: è una bambina sola che si rifugia nella fantasia. Un libro che attraversa il tempo... lo consiglio !
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore