L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
La doppia vita di una moglie molto per bene, in un nuovo, tesissimo libro di Matsumoto.
Un noir che è anche una critica acuminata della società giapponese e della ragnatela di convenzioni che la invischiano.
«Seicho traccia una serrata critica del capitalismo alla giapponese, intossicato di filo-americanismo» - Left
Kobe. Durante una cena tra imprenditori e funzionari ministeriali, una cameriera si avvicina a uno dei commensali e gli sussurra qualcosa all'orecchio. C'è una chiamata per lui da Tokyo. L'uomo, Tsuneo Asai, si alza senza dare nell'occhio e raggiunge il telefono. Sua moglie Eiko, poco più che trentenne, è morta improvvisamente d'infarto. Una notizia non del tutto inattesa, dal momento che Eiko era già da tempo malata di cuore. Eppure le circostanze della sua morte, avvenuta in un quartiere un po' fuori mano di Tokyo, a due passi da un albergo a ore, gettano un'ombra sulla sua figura timida e riservata, e sul suo passato. Cosa ci faceva lì? E chi doveva incontrare? Questa storia è come una strada che parte leggermente in salita e si fa a ogni passo più ripida. Una strada piena di vicoli ciechi, che sembra esistere solo nella psiche del protagonista. Qui, i temi cari a Matsumoto – la vendetta, l'ossessione per un dettaglio che non torna, il timore dello scandalo, l'ansia di essere scoperti che conduce alla rovina – si condensano in un noir anomalo e beffardo, senza un caso né un investigatore, dove chi cerca un colpevole può finire per diventarlo lui stesso.
Un fitto mistero avvolge la morte di Eiko, moglie di Asai, deceduta improvvisamente a causa di un infarto. Suo marito intuisce subito che dietro c’è qualcosa, e lo deve assolutamente scoprire. Si mette così alla ricerca di indizi che, all’apparenza, non portano a nulla ma che alla fine gli faranno capire che forse non ha mai scoperto chi fosse realmente sua moglie. Un giallo dalla scrittura elegante con il quale scopriremo Tokyo passeggiando per i suoi quartieri in compagnia di Asai, imparando così alcuni usi e costumi della cultura giapponese. Io vi aspetto in Feltrinelli e nel frattempo vi auguro buona lettura!
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore