Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Povera gente - Fëdor Dostoevskij,Serena Prina - ebook
Povera gente - Fëdor Dostoevskij,Serena Prina - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Povera gente
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Povera gente - Fëdor Dostoevskij,Serena Prina - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


È particolare l’emozione che ci guida quando ci si accinge a leggere "Povera gente" di Dostoevskij perché tutto, in quest’opera, accade per la prima volta: la prima scala pietroburghese, sporca e cadente, la prima fanciulla umiliata e offesa, il primo sognatore innamorato e disilluso dalla vita, il primo sordido individuo pronto a sottrarre l’innocenza a chi gli sta attorno. Dostoevskij non aveva infatti mai scritto nulla in precedenza, e questo esordio è considerato uno dei più clamorosi della storia della letteratura mondiale. Il principale critico del tempo, Vissarion Belinskij, si entusiasmò al punto di parlare della comparsa dell’erede diretto di Puškin e Gogol’, e per il ventiquattrenne Dostoevskij si spalancarono, anche se per breve tempo, le porte della fama. Povera gente è un romanzo epistolare che si svolge nell’arco di quasi sei mesi e che unisce nello scambio di lettere un modesto funzionario di mezza età e una graziosa fanciulla, orfana e senza protezione: povera gente, appunto, in una miserabile Pietroburgo, senza speranze o vie d’uscita, dove l’insulto e l’umiliazione sono parte integrante della vita quotidiana. Ma al realismo sociale, “naturale”, all’epoca così di moda, Dostoevskij fin da questa sua prima opera sovrappone il “suo” realismo, fatto di personaggi con voci e intonazioni proprie, comincia a sperimentare le tecniche della scrittura che lo porteranno a rivoluzionare il romanzo dell’Ottocento, racconta al suo lettore delle difficoltà e del tormento di essere scrittore. Il piccolo funzionario Makar Devuškin diventa così il primo dei personaggi sognatori/filosofi/scrittori dell’universo dostoevskiano: dopo di lui ci sarà il sognatore delle "Notti bianche" e poi, dopo la prigione e l’esilio, i grandi personaggi della produzione matura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
190 p.
9788858825020

Valutazioni e recensioni

Laura  Zapponi
Recensioni: 4/5

Ho letto molte opere di F.D. e, ammetto, che sono rimasta piacevolmente stupita dal romanzo epistolare. Infatti, se nelle altre opere l'autore ha sempre offerto uno spaccato della società russa a lui contemporanea da un suo punto di vista, in questo caso sembra farlo davvero attraverso le lettere dei protagonisti. Il lettore si trova immerso in piccoli sprazzi di quotidianità che, come per chiunque altro, si districa tra momenti positivi e negativi. In questo caso, quindi, il lettore si sente anche più vicino ai personaggi stessi. Nonostante non sia sicuramente l'opera che ho preferito di F.D. la consiglio, anche e soprattutto perché è stata il punto di partenza della sua carriera.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Povera gente è un romanzo epistolare, che ha segnato l’inizio della carriera di Dostoevskij e ne ha reso subito celebre il nome. Due giovani si scrivono, si raccontano le loro piccole vicende quotidiane, le loro speranze, i loro sogni. Nasce così un amore che potrebbe aprire a entrambi la via della felicità, ma la loro miseria è tale che la ragazza deciderà di sposare un uomo non più giovane ma ricco, nella folle speranza di poter aiutare il suo infelice amico. Romanzo d’esordio in cui Dostoevskij esalta la potenza creatrice dei contrasti, della lotta eterna fra tenebra e luce, scoprendo negli strati più bassi della società, della vita, una bellezza nuova e misteriosa, una verità profonda ed eterna.

Leggi di più Leggi di meno
DANIELE DE DONNO
Recensioni: 4/5

Questo racconto lungo, scritto sottoforma di rapporto epistolare, Dostoevskij effettua una descrizione amara di quella parte della società che non può permettersi un cappotto nuovo nelll'incombere del freddo inverno, che deve rattoppare i propri pantaloni piuttosto che comprarne di nuovi, che deve risparmiare fino all'estremo per avere un libro nuovo da leggere la sera o che non è abbastanza ricca da poter vivere in una casa tutta sua. E' un racconto amaro, considerando che fa da cornice ad una storia d'amore che non finirà nel più roseo dei modi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore