Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il pozzo - Juan Carlos Onetti - copertina
Il pozzo - Juan Carlos Onetti - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il pozzo
Disponibilità immediata
5,95 €
-15% 7,00 €
5,95 € 7,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,00 € 5,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,00 € 5,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il pozzo - Juan Carlos Onetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo breve romanzo racchiude tutte le caratteristiche che i lettori di Onetti amano della sua prosa e della sua rappresentazione del mondo: quella delicatezza con cui l’autore trasforma in meraviglia ogni genere di miseria umana.

«Ho smesso di scrivere per accendere la luce e riposare gli occhi che mi bruciavano. Dev’essere il caldo. Ma oggi voglio qualcosa di diverso. Qualcosa di meglio della storia di quel che mi è successo. Mi piacerebbe scrivere la storia di un’anima, di lei sola, senza gli avvenimenti con cui, volente o nolente, ha dovuto mescolarsi.»

"Il pozzo" è l'esordio di Juan Carlos Onetti: scritto nel 1939, in un fine settimana in cui l'autore aveva smesso di fumare, viene tradotto ora per la prima volta in italiano. Anche se ammette di non saperlo fare, Eladio Linacero decide di sedersi a raccogliere le sue memorie, perché "un uomo, quando arriva a quarant'anni, deve scrivere la storia della sua vita, soprattutto se gli sono capitate cose interessanti. L'ho letto non so dove". Così ha inizio "Il pozzo", come un bilancio, la presa di coscienza del presente. Pessimista, scettico e cinico, Linacero è il personaggio onettiano per eccellenza, che più si immerge nei propri ricordi più si distacca dalla realtà, e questo breve romanzo racchiude tutte le caratteristiche che i lettori di Onetti amano della sua prosa e della sua rappresentazione del mondo: quella delicatezza con cui l'autore trasforma in meraviglia ogni genere di miseria umana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Sur
2015
28 maggio 2015
64 p., Brossura
9788897505648

Valutazioni e recensioni

Edoardo Bellotti
Recensioni: 5/5

Giunto a quarant'anni Eladio Linacero decide che è giunto il momento di scrivere la storia della sua vita, raccogliere le sue memorie. Inizia a scrivere i suoi ricordi, ma sono fatti o sono sogni? Le donne, l'amore, gli incontri, la moglie….. Tutto si mescola in racconti in cui si fatica a distinguere il reale dal sogno e c'è qualcosa che non dice o forse cerca di dire ma non ci riesce. Cinismo, illusione, disillusione, pessimismo. Nulla è certo, tutto si sfuoca sembra indefinito, tutto tranne il tempo: "Ma ora sento che la mia vita non è altro che il passaggio di frazioni di tempo, una, un’altra, una, un’altra, come il tictac di un orologio, acqua che scorre, monete che si contano. Sono sdraiato e il tempo passa.... Io sono sdraiato e il tempo si trascina, indifferente, alla mia destra e alla mia sinistra."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore