Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il prete e il diavolo

Il prete e il diavolo di Corrado Leoni
Recensioni: 5/5
Il prete si era distratto. Dette un'occhiata in giro e non scorse il diavolo. Il romanzo prende spunto dalla narrazione delle tentazioni di Gesù dell'evangelista Luca. Si sviluppa in modo fantasioso in un dialogo tra il prete e il diavolo, per immergersi nelle problematiche più esemplari e più spinose della gerarchia cattolica, che da secoli ha scelto, come filosofia di base della propria fede, il manicheismo agostiniano e, come organizzazione, la struttura gerarchica dell'impero romano. Ne deriva che la comunicazione clericale è unilaterale e gerarchica dall'alto verso il basso, ignorando o vietando la sessualità umana, che è il principio e la base della comunicazione interpersonale, necessariamente di tipo orizzontale, come il dogma dell'incarnazione pretenderebbe. Lo sposalizio tra i due protagonisti don Giovanni e Maddalena è l'affermazione della supremazia dello spirito e dell'amore, al di là di tutte le leggi, le quali dovrebbero esser vele promotrici della libertà dell'uomo e non fardelli inutili o insopportabili. )
Leggi di più Leggi di meno
4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore