L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima che sia domani è un libro che ti accompagna passo passo, giorno dopo giorno, alla realizzazione di una verità scomoda: fanno più male le parole non dette che quelle dette. Sin dalle prime pagine è evidente che il messaggio vuole essere proprio quello di essere sinceri sui propri sentimenti ed emozioni sin da subito, anche quando ci sembra prematuro. Tanto di cappello all’autrice per l’inizio del libro, mai pianto così tanto. consigliati per chi ha voglia di qualcosa di leggero e anche qualche piccola lezione di vita.
"Prima che sia domani" parte da un ottimo spunto: quando inspiegabilmente la vita ti dà l'opportunità di cambiare le cose, di evitare una tragedia o, quanto meno, di renderla più sopportabile. cosa si è disposti a fare? La protagonista si trova a rivivere i giorni più importanti della sua storia d'amore, cercando disperatamente di evitare la morte del marito, però non si empatizza con nessuno dei due, i protagonisti restano in superficie, senza toccare davvero il lettore. Comunque, un libro adatto a chi spera nelle seconde possibilità, a dispetto di tutto.
Ognuno di noi vorrebbe avere una seconda opportunità per cambiare qualcosa del tempo trascorso con una persona che abbiamo perso: dire, correggere qualcosa di detto in un momento di rabbia, litigare di meno e dire di più quanto la si è amata. E' quello che capita a Zoe, che dopo la perdita del marito batte la testa perdendo i sensi e si risveglia nel passato, il giorno in cui ha conosciuto Edward. Si ritrova così a rivivere i giorni più significativi del loro rapporto e questo le fa sperare di poterlo salvare, di cambiare una minima cosa che impedisca al marito di morire in quell'incidente. Personalmente sono dell'idea che più delle parole che si dicano, le azioni valgano molto di più, ma probabilmente dipende dal fatto che non sono un tipo molto espansivo e faccio affidamento sulle mia azioni per dimostrare quanto tengo a qualcuno. Però capisco anche che anche dire certe cose sia importante, soprattutto per chi le riceve, e anch'io vorrei avere la stessa opportunità di Zoe, che alla fine riesce a rimettere a posto qualcosa, se non tutto. Il fatto che la narrazione salti da un giorno all'altro con buchi anche di anni non mi permette di capire appieno il carattere di Ed, che resta un personaggio emotivamente distante, mentre mi è riuscito fin troppo bene entrare in sintonia con Zoe, piangendo sia all'inizio che alla fine. E' un libro strappalacrime, adatto a chi ama le storie strappacuore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore