L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
che scrittore scadente... soldi buttati via. E Mondadori che fa? gliene pubblica altri... niente trama, solo un lungo lamento e vittimismo a iosa.
Un amore da recuperare, tanti flashback, un monologo interiore, emozioni continue. Nel suo secondo libro, Antonio Dikele Distefano si fa più grande, ci mette maggiore consapevolezza in ciò che scrive. Seppur non vi sia una forte trama, il libro risulta scorrevole e si entra alla perfezione nella mente dei protagonisti. E' un romanzo coinvolgente e lo stie dell'autore è unico. Interessantissima la scelta della divisione in capitoli così particolare.
Mi avevano parlato di questo ragazzo come uno bravo, un fenomeno editoriale. Ricordatevi che ogni volta che qualcuno da un giudizio su qualcosa dovete capire da che bocca viene. Questo libro non è brutto, è semplicemente noioso, pieno di frase melense, e pieno di situazioni già viste in altri libri ( se questo libro vi ha colpito, oh fanciulle, leggete "la solitudine dei numeri primi" di Giordano...apprezzerete). Il libro non ha trama. O meglio ce l'ha ma è talmente povera ce si riassume così: Enrico è sul treno, le stazioni passano fuori dal finestrino e lui ripensa alla sua storia d'amore mentre si reca a Milano. Fine. Per 200 e passa pagine troverete le riflessioni amoroso sentimentali dell'autore, un flusso continuo di frasi romantiche ad effetto che faranno svenire di emozione molte ragazze, ma solo quelle. Perché oltre a quello non c'è nulla sono solo frasi buttate li a caso fatte per essere condivise su tumblr o su facebook. Ma la cosa più brutta sapete qual è? Che io mi sono resa conto di aver già letto il 50% del libro già dall'estate! Questo perché Distefano ha già pubblicato su Facebook mezzo libro. Allora che l'ho comprato a fare? Se non c'è uno straccio di trama a giustificare le belle frasine? Se adorate distefano su facebook comprate questo libro, non troverete ne più ne meno dei suoi status su carta. Se invece cercate storie vere, entrare in una vita diversa dalla vostra lasciate perdere e risparmiate i vostri soldi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore